Notizie dell'Ordine Costantiniano in evidenza

Riflessioni sulle letture festive – II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia. Tommaso: “Mio Signore e mio Dio”

È stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il podcast con la meditazione per la II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Partecipando al sacrificio della Messa, noi ascoltiamo ogni volta le parole di Cristo che si rivolge agli apostoli: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace”. Inoltre, imploriamo il Signore di concederci “unità e pace secondo la sua volontà” e di donare “la pace ai nostri giorni”. Ogni volta che apparve agli apostoli Cristo, dopo aver vinto la morte, augurò la pace, sapendo quanto tutti loro la desiderassero. Nel conferire agli apostoli il potere di rimettere i peccati, Cristo ha portato la pace nell’anima inquieta dell’uomo. L’anima creata da Dio ha nostalgia di Dio. La pace con Dio è il fondamento della pace tra gli uomini.

S.A.R. il Duca di Calabria ha reso un devoto omaggio alla salma del Romano Pontefice Francesco e ha partecipato alle Esequie

Nella mattinata di oggi venerdì 25 aprile 2025, S.A.R. il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, ha reso un devoto omaggio alla salma del Romano Pontefice Francesco, insieme alla moglie S.A.R. la Principessa Donna Sofía Landaluce e Melgarejo, e i loro figli, LL.AA.RR. i Principi e le Principesse delle Due Sicilie, Don Juan, Don Pablo, Don Pedro, Donna Sofia, Donna Blanca e Donna Maria.

LL.AA.RR. i Duchi di Calabria e i loro figli parteciperanno domani mattina sabato 26 aprile 2025 sul sagrato della Basilica Papale di San Pietro alle Esequie, a cui saranno presenti oltre 130 delegazioni internazionali, tra cui circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti, secondo quanto ha reso noto l’Ufficio del protocollo della Segreteria di Stato della Santa Sede.

Senza clamore, con il cuore: la Pasqua che abbraccia a Corigliano Rossano

Quando un gesto semplice incontra il cuore delle persone, nasce qualcosa di straordinario. In alcuni angoli silenziosi angolo della città di Corigliano Rossano, lontano dai riflettori e dalle vetrine colme di cioccolato, si è vissuto alcuni piccoli momenti d’umanità. La consegna delle Uova di Pasqua acquistate. frutto di una raccolta nata in semplicità, ma cresciuta come un’onda di affetto condiviso, è stata effettuata ai bambini della Casa Famiglia l’Aquilone, dell’Istituto Sacro Cuore di Gesù Corigliano Rossano, della Diocesi di Cassano allo Ionio attraverso l’Associazione Gruppo Agesci Cassano 1 e della Casa-famiglia Sacro Cuore di Gesù. Non si è trattato solo di uova di cioccolato ma donare un momento di festa e di normalità. In un tempo che spesso corre troppo veloce e dimentica chi resta indietro, questa Pasqua solidale ci ricorda che l’umanità si costruisce così: con gesti semplici, silenziosi, condivisi. E che, a volte, basta davvero un uovo per far sentire un bambino meno solo e degno di meraviglia, ed un adulto più vicino alla sua parte migliore.

Il Pellegrinaggio Costantiniano Internazionale
e solenne Pontificale in onore di San Giorgio
nell’Anno Giubilare 2025 in Roma

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, la Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, d’intesa con le Reali e Magistrali Volontà, organizza il Pellegrinaggio Costantiniano Internazionale.

Il solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire, con passaggio attraverso la Porta Santa, sarà celebrato sabato 13 settembre 2025 alle ore 11.00 presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura in Roma. Presiederà l’Arciprete, S.Em.R. il Signor Cardinale James Michael Harvey, alla presenza dal Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria e della Famiglia Reale.

La solenne Cerimonia di Investitura per l’accoglienza di nuovi membri dell’Ordine, sarà celebrata venerdì 12 settembre 2025 alle ore 16.00 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma. Presiederanno S.A.R. il Gran Maestro, le LL.AA.RR. il Duca di Noto e i Principi Reali.

Nel delineato contesto del Giubileo Costantiniano, il 12 settembre 2025 alle ore 20.45 vi sarà una Cena di Gala di Beneficenza presso Palazzo Taverna, alla presenza di S.A.R. il Gran Maestro e della Famiglia Reale.

Presenzierà alla Cena di Gala di Beneficenza e al Pontificale, S.A.E. il Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, unitamente ai membri del Sovrano Consiglio.

Vista della Basilica di San Paolo fuori delle mura [San Paolo fuori le Mura], costruito da Costantino il Grande, da vedute di Roma, 1750/59, Giovanni Battista Piranesi

Fondazione San Giorgio

Valore alla Vita con i giusti Valori

La Fondazione San Giorgio Italia ETS, senza scopo di lucro, si propone, come indicato nello statuto, di promuovere il benessere sociale in armonia con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Prevede di offrire assistenza ad anziani, bambini, malati, disabili, e di promuovere la salute e il benessere sociale, specie in situazioni di difficoltà, anche temporanee.

Si impegna inoltre nella valorizzazione del patrimonio culturale e nell’incoraggiamento dell’educazione e della ricerca, promuovendo eventi culturali e volontariato, per estendere l’impatto sociale delle sue iniziative.

La Fondazione si avvale dell’impegno volontario di persone che offrono tempo, risorse e competenze, fungendo da portavoce e sostegno delle nobili cause dell’Ordine Costantiniano.

Fondazione San Giorgio - San Giorgio e il bisognoso

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in ITALIA

Solidarietà

SMOC
L'Ordine Costantiniano
crede in un mondo migliore

Azione spirituale, culturale, umanitaria e socio-caritativa

Secondo la sua natura equestre-religiosa, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio – SMOC ha come finalità la Glorificazione della Croce, la Propaganda della Fede e la Difesa di Santa Romana Chiesa, alla quale è strettamente legato per speciali benemerenze e per molteplici prove di riconoscenza e di benevolenza ricevute dai Sommi Pontefici.

A rinsaldare maggiormente le sue secolari istituzioni equestre-religiose, conciliando con le esigenze nel cambiamento nei tempi, la Sacra Milizia Costantiniana è dedita a promuovere delle azioni spirituali, culturali, umanitarie e socio-caritative, in conformità con i principi Cristiani.

Ragazzo

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio nel Mondo