ORDINE COSTANTINIANO - DELEGAZIONE DELLA SICILIA OCCIDENTALE

Delegato

Nob. Prof. Avv. Salvatore Bordonali
Signore di Pirato
Cavaliere Gran Croce di Giustizia

Vice Delegati

Nob. Stefano Riva Sanseverino
Cavaliere di Giustizia

Avv. Carlo Varvaro
Cavaliere de Jure Sanguinis

Segretario Generale

Dott. Salvatore Glorioso
Cavaliere de Jure Sanguinis

Tesoriere

Dott. Gastone Brizzi
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento

Tesoriere aggiunto

Pietro Adragna
Cavaliere di Merito

Responsabile della Comunicazione

Fabrizio Ippoliti
Cavaliere di Ufficio

Addetto alla Segreteria

Rocco Sardisco
Cavaliere di Merito

Cerimoniere Religioso

Don Davide Calantoni
Cappellano di Merito con Placca d’Argento

Cerimoniere Laico

Dott. Giuseppe Anzalone
Cavaliere di Merito

Responsabile delle Attività Caritatevoli

Dott. Samuel Baldizzi
Cavaliere d’Ufficio

Responsabile dei Pellegrinaggi

Dott. Domenico Callea
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento

Responsabile delle Attività Culturali

Dott. Carrubba Giuseppe Pio Filippo
Cavaliere di Merito

Consiglieri

Conte Piero Alicò
Cavaliere de Jure Sanguinis

Nob. Pietro Beneventano del Bosco
Barone di Monteclimiti e Didini
Cavaliere di Giustizia

Avv. Felice Centineo Cavarretta Mazzoleni
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento

Don Ferdinando Hardouin Ventimiglia
Principe di Belmonte e Duca di Gallese
Cavaliere di Giustizia

Don Biagio Licata
Principe di Baucina e Marchese di Montemaggiore
Cavaliere di Giustizia

Nob. Ercole Noto Sardegna dei Baroni di Petraro
Cavaliere de Jure sanguinis

Don Bernardo Tortorici Montaperto
Principe di Raffadali
Cavaliere di Giustizia

Vescovi Cappellani

S.E.R. Mons. Angelo Giurdanella
Vescovo di Mazara del Vallo
Cappellano Gran Croce de Jure Sanguinis

S.E.R. Mons. Gualtiero Isacchi
Arcivescovo di Monreale
Cappellano Gran Croce de Jure Sanguinis

S.E.R. Ignazio Zambito
Vescovo emerito di Patti
Cappellano Gran Croce di Merito

Cappellani

Mons. Giuseppe Bucaro
Cappellano di Merito

Don Antonino Favata
Cappellano di Merito

Don Nicola Gaglio
Cappellano de Jure Sanguinis

Dom Fabrizio Messina Cicchetti, O.S.B.
Cappellano di Merito con Placca d’Argento

Don Giuseppe Sammartano
Cappellano di Merito

Sezioni

Referenti per Agrigento

Prof. Avv. Mario Ferrante
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento

Dott.ssa Maria Luisa Tornambè
Dama di Merito con Placca d’Argento

Referente per Caltanissetta

Dott. Alberto Maira
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento

Referente per Palermo, Cefalù e Mazara del Vallo

Dott. Roberto Tristano
Cavaliere di Merito

Referente per Monreale e Trapani

Nob. Prof. Ing. Manfredi Saeli Naselli
Cavaliere de Jure Sanguinis

Il territorio e la chiesa di riferimento

Il territorio

La Delegazione della Sicilia Occidentale, che si estende sui territori dei Liberi Consorzi di Comuni di Palermo, di Agrigento, di Caltanissetta e di Trapani, copre il territorio dell’Arcidiocesi di Palermo e di Monreale, delle Diocesi di Cefalù, di Mazara del Vallo e di Trapani, parte dell’Arcidiocesi di Agrigento, e della Diocesi di Caltanissetta.

La chiesa di riferimento

La chiesa di riferimento della Delegazione della Sicilia Occidentale è la chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Palermo. Fu edificato nel 1575, tra il nuovo molo del porto e la porta San Giorgio, dall’Architetto Giorgio di Faccioche, che decise di edificare una chiesa di maggiori dimensioni e dell’aspetto magnifico, esempio significativo dell’architettura rinascimentale palermitana. I dipinti che decorano le edicole della chiesa confermano come Palermo di fine rinascimento fosse una città cosmopolita a livello europeo. Al suo interno si trovano due pregevoli ceramiche rappresentative dell’Ordine Costantiniano e dello stemma della famiglia reale.

Contatti

Ultime notizie dalla Delegazione

Alberto Maira
Redazione SMOC IT

Nel giorno di Pasqua è venuto a mancare il Referente per Caltanissetta della Delegazione Sicilia Occidentale

Pasqua (dall’ebraico Pesach) significa passaggio. La Pasqua di Risurrezione conferma la nostra speranza Cristiana di essere associati alla vita eterna in virtù dei sacramenti che ci uniscono alla stessa sorte di Cristo. La Pasqua ci ricorda che la Vita ha già vinto. Contro ogni apparenza, contro ogni male, contro ogni menzogna: Cristo ha spezzato le catene della morte e ha spalancato le porte della Speranza. In questa solennità più grande e più importante per i Cristiani, giorno della vittoria del Signore sulla morte, ci ha lasciato il Referente per Caltanissetta della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniana di San Giorgio, Prof. Dott. Alberto Maira, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento, grande persona dall’animo nobile, umano, professionale e culturale. Il Delegato per la Sicilia Occidentale, il Nob. Prof. Avv. Salvatore Bordonali, Signore di Pirato, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha inviato un Messaggio che riportiamo di seguito. La Redazione del Sito della Real Commissione per l’Italia esprime il suo cordoglio alla famiglia.

Bandiera
Redazione SMOC IT

Esercizi Spirituali in preparazione della Santa Pasqua della Delegazione Sicilia Occidentale in Palermo

Il 11 e 12 aprile 2025, Venerdì e Sabato della V Settimana di Quaresima, presso la chiesa di San Giorgio dei Genovesi in Palermo si sono svolti gli Esercizi Spirituali in preparazione della Santa Pasqua della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidati dal Cerimoniere Religioso della Delegazione, Don Davide Calantoni, Cappellano di Merito con Placca d’Argento, con una Meditazione, al quale ha fatto seguito la Conclusione del Delegato Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, che ha sottolineato che «milizia non vuol dire un’astratta e distratta adesione ma disciplina di vita e una concreta adesione a valori ben precisi, come la famiglia e la Fede». Di seguito riportiamo i riassunti della Meditazione e della Conclusione. Al termine dei due giorni di meditazione spirituale quaresimale, dopo la Preghiera del Cavaliere Costantiniano, ha avuto luogo un piccolo momento per lo scambio degli auguri pasquali.

Foto di gruppo
Redazione SMOC IT

Incontro di preghiera pre-pasquale della Sezione di Caltanissetta della Delegazione Sicilia Occidentale a San Cataldo

Si è svolto venerdì 11 aprile 2025 a San Cataldo (Caltanissetta) un Incontro di preghiera in preparazione alla Santa Pasqua dedicato Sezione di Caltanissetta della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine, con fervore spirituale dei partecipanti desiderosi di approfondire la loro fede e il loro impegno al servizio della comunità. Il tema centrale dell’Incontro in un’atmosfera di profonda spiritualità è stato ispirato dal passo degli Atti degli Apostoli 2,41-47, che narra la nascita della prima comunità cristiana e il fervore che animava i discepoli dopo la Pentecoste. L’Ordine Costantiniano, con la sua lunga tradizione di servizio e impegno Cristiano, continua a essere un faro di speranza e di carità anche nella provincia di Caltanissetta.