ORDINE COSTANTINIANO - DELEGAZIONE DELLA SICILIA OCCIDENTALE
Delegato
Nob. Prof. Avv. Salvatore Bordonali
Signore di Pirato
Cavaliere Gran Croce di Giustizia
Vice Delegati
Nob. Stefano Riva Sanseverino
Cavaliere di Giustizia
Avv. Carlo Varvaro
Cavaliere de Jure Sanguinis
Segretario Generale
Dott. Salvatore Glorioso
Cavaliere de Jure Sanguinis
Tesoriere
Dott. Gastone Brizzi
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento
Tesoriere aggiunto
Pietro Adragna
Cavaliere di Merito
Responsabile della Comunicazione
Fabrizio Ippoliti
Cavaliere di Ufficio
Addetto alla Segreteria
Rocco Sardisco
Cavaliere di Merito
Cerimoniere Religioso
Don Davide Calantoni
Cappellano di Merito con Placca d’Argento
Cerimoniere Laico
Dott. Giuseppe Anzalone
Cavaliere di Merito
Responsabile delle Attività Caritatevoli
Dott. Samuel Baldizzi
Cavaliere d’Ufficio
Responsabile dei Pellegrinaggi
Dott. Domenico Callea
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento
Responsabile delle Attività Culturali
Dott. Carrubba Giuseppe Pio Filippo
Cavaliere di Merito
Consiglieri
Conte Piero Alicò
Cavaliere de Jure Sanguinis
Nob. Pietro Beneventano del Bosco
Barone di Monteclimiti e Didini
Cavaliere di Giustizia
Avv. Felice Centineo Cavarretta Mazzoleni
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento
Don Ferdinando Hardouin Ventimiglia
Principe di Belmonte e Duca di Gallese
Cavaliere di Giustizia
Don Biagio Licata
Principe di Baucina e Marchese di Montemaggiore
Cavaliere di Giustizia
Nob. Ercole Noto Sardegna dei Baroni di Petraro
Cavaliere de Jure sanguinis
Don Bernardo Tortorici Montaperto
Principe di Raffadali
Cavaliere di Giustizia
Vescovi Cappellani
S.E.R. Mons. Angelo Giurdanella
Vescovo di Mazara del Vallo
Cappellano Gran Croce de Jure Sanguinis
S.E.R. Mons. Gualtiero Isacchi
Arcivescovo di Monreale
Cappellano Gran Croce de Jure Sanguinis
S.E.R. Ignazio Zambito
Vescovo emerito di Patti
Cappellano Gran Croce di Merito
Cappellani
Mons. Giuseppe Bucaro
Cappellano di Merito
Don Antonino Favata
Cappellano di Merito
Don Nicola Gaglio
Cappellano de Jure Sanguinis
Dom Fabrizio Messina Cicchetti, O.S.B.
Cappellano di Merito con Placca d’Argento
Don Giuseppe Sammartano
Cappellano di Merito
Sezioni
Referenti per Agrigento
Prof. Avv. Mario Ferrante
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento
Dott.ssa Maria Luisa Tornambè
Dama di Merito con Placca d’Argento
Referente per Caltanissetta
Dott. Alberto Maira
Cavaliere di Merito con Placca d’Argento
Referente per Palermo, Cefalù e Mazara del Vallo
Dott. Roberto Tristano
Cavaliere di Merito
Referente per Monreale e Trapani
Nob. Prof. Ing. Manfredi Saeli Naselli
Cavaliere de Jure Sanguinis
Il territorio e la chiesa di riferimento
Il territorio
La Delegazione della Sicilia Occidentale, che si estende sui territori dei Liberi Consorzi di Comuni di Palermo, di Agrigento, di Caltanissetta e di Trapani, copre il territorio dell’Arcidiocesi di Palermo e di Monreale, delle Diocesi di Cefalù, di Mazara del Vallo e di Trapani, parte dell’Arcidiocesi di Agrigento, e della Diocesi di Caltanissetta.
La chiesa di riferimento
La chiesa di riferimento della Delegazione della Sicilia Occidentale è la chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Palermo. Fu edificato nel 1575, tra il nuovo molo del porto e la porta San Giorgio, dall’Architetto Giorgio di Faccioche, che decise di edificare una chiesa di maggiori dimensioni e dell’aspetto magnifico, esempio significativo dell’architettura rinascimentale palermitana. I dipinti che decorano le edicole della chiesa confermano come Palermo di fine rinascimento fosse una città cosmopolita a livello europeo. Al suo interno si trovano due pregevoli ceramiche rappresentative dell’Ordine Costantiniano e dello stemma della famiglia reale.
Contatti
Ultime notizie dalla Delegazione
La Delegazione Sicilia Occidentale ha svolto il tradizionale incontro natalizio presso l’Oratorio delle Dame al Giardinello in Palermo
Come ogni anno nella ricorrenza della festa della Madonna dell’Aspettazione al Parto, mercoledì 18 dicembre 2024 si è svolto alle ore 11.00 l’incontro natalizio della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio presso l’Oratorio delle Dame al Giardinello in via del Ponticello 39 a Palermo, a poca distanza dalla facoltà di Giurisprudenza e dal complesso monumentale della Chiesa del Gesù. In questo gioiello barocco di rara bellezza e d’inestimabile valore, purtroppo sconosciuto a tanti Palermitani, ha sede la Nobile Congregazione Segreta delle Dame dell’Aspettazione del Parto della Vergine Maria, che da sempre si occupa di assistere le partorienti indigenti. Come da tradizione, con l’occasione sono stati consegnati alcuni corredini per i neonati e i panettoni per le suore Comboniane che aiuteranno Suor Valeria a rendere più lieto il natale ai bimbi poveri. L’Oratorio delle Dame al Giardinello, che è an dato avanti per 4 secoli e dura ancora oggi, è stata dichiarata monumento nazionale.
Cena di beneficenza al Centro di accoglienza per senza tetto a Caltanissetta e Santa Messa prenatalizia presso l’attigua chiesa di Santa Croce
Dopo il tradizionale incontro prenatalizio della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sabato 14 dicembre 2024 presso la Chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo [QUI], lunedì 16 dicembre 2024, la Sezione di Caltanissetta della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio nel pomeriggio hanno preparato come di consueto la cena agli ospiti del Centro di accoglienza per senza tetto e alle ore 18.30 hanno partecipato alla celebrazione della solenne Santa Messa prenatalizia presso l’attigua chiesa di Santa Croce. Il Delegato, Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha inviato un messaggio, esprimendo un grazie ai partecipanti per il loro impegno in favore dei più deboli, ribadendo «che l’Ordine si sta impegnando sempre di più per fornire un aiuto ai bisognosi residenti nelle province di competenza della Delegazione della Sicilia Occidentale».
La distribuzione dei pacchi di generi alimentari ai bisognosi assistiti dalla Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo a Marsala
Nel pomeriggio di martedì 17 dicembre 2024, il Parroco Don Giuseppe Sammartano, Cappellano di Merito, ha distribuito dei pacchi di generi alimentari ai bisognosi assistiti dalla sua Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Marsala, sostenuta dai membri della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Da sempre impegnato in opere di carità e sostegno alle comunità in difficoltà, in questa occasione hanno contributo all’acquisto dei generi alimentari che sono stati distribuiti. Questa iniziativa si inserisce in nel più ampio progetto di solidarietà volto a sostenere le famiglie in difficoltà nelle province ricadenti nel territorio della Delegazione della Sicilia Occidentale, specialmente in un periodo in cui le necessità alimentari sono in aumento. Il Delegato, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, si complimentato con il Parroco «per il diuturno lavoro svolto per dare un grande sostegno alla lotta alla povertà che la parrocchia da lui guidata compie» e ha ringraziato i Cavalieri, le Dame e i Postulanti che hanno contribuito con le loro offerte al raggiungimento dell’obiettivo.