top of page

 

 

 

 

RAPPORTI ISTITUZIONALI​

 

​

​

​

​

La Corona di Spagna e l'ordinamento giuridico spagnolo riconoscono apertamente la posizione dinastica del Gran Maestro, come è stato più volte testimoniato tramite pareri ufficiali della Real Academia de Jurisprudencia y Legislacion, del Ministerio de Asuntos Exteriores e del Istituto Salazar y Castro del Consejo de Estato. L'uso delle insegne costantiniane è stato peraltro sempre ammesso nelle cerimonie ufficiali dal Governo spagnolo. Parimenti, il Ministero della Difesa spagnolo autorizza l'uso delle stesse per i militari.

​

La Repubblica Italiana qualifica l'Ordine Costantiniano di San Giorgio tra gli "Ordini non nazionali" e, pertanto, i cittadini italiani possono ottenere, con Decreto del Ministro degli Affari Esteri, l'autorizzazione a fare uso nel territorio della Repubblica delle onorificenze costantiniane concesse. Anche i militari possono richiedere l'autorizzazione a fregiarsi delle onorificenze conferite.

​

L'Ordine Costantiniano e la Casa Magistrale hanno sempre trovato benevolenza da parte dei Romani Pontefici, benevolenza più volte confermata nelle udienze private concesse in Vaticano. L'Ordine è oggi attivo in varie giurisdizioni, ove riscuote ampi riconoscimenti e tutele, vivo nelle attività caritative, culturali e religiose, con l'impegno, a fianco di cavalieri e  dame, prestato altresì da Cardinali, Vescovi e Clero.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

La Sacra Milizia annovera ed ha annoverato tra i suoi membri, inter alia, le seguenti personalità:

​

S.M. Don Juan Carlos I, Re di Spagna

S.M. Doña Sofia, Regina di Spagna

S.M. Costantino II, Re degli Elleni

S.M. Simeone II, Tsar dei Bulgari poi Primo Ministro della Repubblica di Bulgaria 

S.A.R. Duarte Pio, Duca di Braganza e pretendente alla Corona del Portogallo

S.A.R. Alessandro, Principe Ereditario della Corona di Jugoslavia

S.A.R. Pilar di Borbone, Infanta di Spagna e Duchessa di Badajoz (†)

S.A.R. Margherita di Borbone, Infanta di Spagna e Duchessa di Soria ed Hernani

S.Em. Rev.ma il Sig. Cardinale Darío Castrillón HoyosPrefetto Emerito della Congregazione per il Clero (†)

S.Em. Rev.ma il Sig Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica

S.Em. Rev.ma il Sig. Cardinale Gerhard Ludwig Müller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede

S.Em. Rev.ma il Sig. Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

S.Em. Rev.ma il Sig. Cardinale Giovanni Battista RePrefetto Emerito della Congregazione per i Vescovi

S.Em. R.ma il Sig. Cardinale Gianfranco RavasiPresidente del Pontificio Consiglio della Cultura

S.Em. R.ma il Sig. Cardinale Gilberto AgustoniPrefetto Emerito del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (†)

S.Em. R.ma il Sig. Cardinale Antonio Cañizares LloveraArcivescovo Metropolita di Valencia

S.Em. R.ma il Sig. Cardinale Giovanni CheliPresidente della Pontificia Commissione dei Migranti e degli Itineranti (†)

S.E. Don Carlos Fitz-James Stuart y Martínez de Irujo, Duca di Alba de Tormes e Berwick, Grande di Spagna

S.A.I. e R. Arciduca Simeone d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia

S.A.I. R. Arciduca István Franz Leopold d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia

S.A.I. R. Arciduca Josef-Arpád d'AustriaPrincipe Reale d'Ungheria e Boemia (†)

S.A.I. R. Karl Peter, Arciduca di Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia

S.A.R. Infante Dom Miguel de Bragança, Duca di Viseu

S.A.R. il Principe Carlo Emanuele di Borbone-Parma

S.A.R. Federico Guglielmo, già Principe di Hohenzollern

S.A. Eduard, Duca di Anhalt 

S.E. Don José Finat y de Bustos, Duca di Pastrana, Grande di Spagna

S.E. D. José Ramón de Hoces y Elduayen, Duca di Hornachuelos, Grande di Spagna

S.E. Jacques de Bauffremont-Courtenay, Duca e Principe di Bauffremont (†)

S.E. D. Juan-Manuel Cavero de Carondelet e Bally, già Duca di Bailén, Grande di Spagna (†)

S.E. Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di SanguinettoLuogotenente di Gran Maestro e Gran Priore di Roma dello SMOM (†)

S.A.S. Principe D. Rupert zu Loewenstein-Wertheim-Freudenberg, già Conte di Loewenstein-Scharffeneck

​

S.S. Papa San Silvestro I (†)

San Basilio (†)

San Carlo Borromeo (†)

Mons. Eugenio Pacelli, divenuto poi S.S. Papa Pio XII (†)

Sant'Eugenio de Mazenod (al secolo Charles-Joseph-Eugene de Mazenod (†)

Venerabile Don Placido Baccher De Gasaro (†)

Mons. Pietro La Fontaine (†)

Servo di Dio Frà Andrew Bertie (†)

​

​

Ulteriori personalità che appartengono all'Ordine sono consultabili qui: https://ordenconstantiniana.org/la-smocsj-hoy/

​

​

​

​

​

​

​

S.A.R. Don Pedro ricevuto dal Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

S.A.R. Don Pedro ricevuto dal Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta

S.M. il Re e la Regina di Spagna assistono ai funerali del compianto Gran Maestro S.A.R. Don Carlos di Borbone, Infante di Spagna

bottom of page