Seguono le notizie sulle attività svolte e le previsioni e anticipazioni di eventi programmati, delle Delegazioni delle Real Commissioni per l’Italia, per la Serenissima Repubblica di San Marino e per il Granducato del Lussemburgo, della Real Commissione per l’Italia, del Gran Magistero. L’indice delle notizie [QUI].

La Madonna Liberatrice
Delegazione Tuscia e Sabina
Redazione SMOC IT

La Delegazione Tuscia e Sabina si raccoglie in preghiera perché il Signore sostenga e consoli il Santo Padre in questo momento di prova

Accogliendo l’invito del Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, a tutti i membri dell’Ordine Costantiniano di unirsi in preghiera per la salute di Sua Santità Papa Francesco, specialmente quella del Santo Rosario “come segno di gratitudine per la sua instancabile dedizione al servizio di Dio e della Chiesa, guidando con amore e dedizione i fedeli”, una rappresentanza della Delegazione della Tuscia e Sabina guidata dal Delegato Nob. Avv. Roberto Saccarello, Cavaliere Gran Croce de Jure Sanguinis con Placca d’Oro, ha partecipato sabato 1° marzo 2025 alla Santa Messa per invocare dal Signore di assistere il Santo Padre nella grave ora presente. Nel suo Comunicato [QUI], S.A.R. il Gran Maestro ha invocato in particolare la “intercessione dei Santi Patroni dell’Ordine Costantiniano, San Giorgio e la Madonna del Rosario di Pompei, di coprirlo con il loro manto e di concedergli salute e forza, che gli consentiranno di proseguire nella sua missione pastorale”.

Parabola della trave nell'occhio
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Riflessioni sulle letture festive – VIII Domenica del Tempo Ordinario. Gesù invita alla purificazione del cuore

È stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il podcast con la meditazione per la VIII Domenica del Tempo Ordinario, a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, Cappellano di Merito, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Con parole taglienti, certamente per far penetrare meglio il suo insegnamento nei nostri cuori duri, Gesù ricorda una delle componenti fondamentali della vita cristiana: essere discepoli. Chi vuole condurre da solo la propria vita è un cieco che conduce un cieco; il buon frutto si trova su di un albero solido, e si è sempre cattivi giudici di se stessi se qualcuno non ci aiuta. Il maestro è Gesù, e noi ci lasciano istruire da lui, riconosciamo la sua autorità sovrana e ci fidiamo delle sue parole. Beato colui che, sulla terra, ha saputo scoprire i portavoce di questa autorità, i maestri che non sono di ostacolo all’unico maestro, ma che attualizzano, concretizzano la sua parola, le sue esigenze, ma anche il suo amore attento. Vi sono i maestri che la Chiesa ci dà e riconosce come tali. E vi sono quelli che si lasciano riconoscere dai cuori preparati. Ogni uomo deve riconoscersi discepolo di Gesù: ascoltarlo, obbedirgli e seguirlo al fine di mettere in pratica il suo insegnamento che ci conduce alla vita.

Copertina
Real Commissione
Redazione SMOC IT

La partecipazione agli eventi a Roma in occasione del solenne Pontificale di San Giorgio nell’ambito dell’Anno Santo 2025

La Segreteria Generale della Cancelleria della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio informa, che è aperta la Richiesta di Partecipazione agli Eventi di grande rilevanza spirituale, organizzati a Roma in occasione del Solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire 2025, nell’ambito dell’Anno Santo proclamato da Sua Santità Papa Francesco. Questi momenti costituiscono un’occasione unica per vivere un’esperienza di fede e fratellanza, rinnovando lo spirito e il legame che unisce i membri dell’Ordine Costantiniano. Poiché i posti sono limitati, si consiglia a coloro che desiderano di partecipare, di registrarsi online con sollecitudine per garantire la propria partecipazione. Riportiamo di seguito il Programma degli Eventi del 25 e 26 aprile 2025, le Modalità di Partecipazione online con il Modulo di Registrazione e Ulteriori Informazioni. Siamo certi che questa straordinaria occasione sarà fonte di profonda ispirazione spirituale e di rinnovata fratellanza per i pellegrini della speranza Costantiniani.

Con gli aggiornamenti.

Follows an english translation.

Volontario Costantiniano
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Il volontariato sociale Costantiniano coopera alla donazione di “chili di aiuto e di speranza” in Spagna

Ancora una volta, i Volontari Costantiniani di Madrid hanno collaborato alla campagna 1 Chilo di Aiuto portata avanti dalla Fondazione Altius e anche nella Mensa Sociale San Giovanni Battista del Sovrano Militare Ordine di Malta di Spagna in calle Bascones 21 a Madrid. Sanno meglio di chiunque altro come compiere ogni anno un gesto pieno di amore che diventa un atto di solidarietà a favore delle persone più bisognose. Inoltre, la Delegazione di Castiglia-La Mancia e Murcia della Commissione per la Spagna del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha collaborato alla raccolta di generi alimentari promossa dalla Confraternita di Nostra Signora Regina della Speranza Macarena di Albacete. Questa iniziativa fa parte della tradizionale campagna che la Confraternita realizza ogni anno chiamata Chili di Speranza, che consiste in una raccolta di prodotti alimentari e per l’igiene a beneficio della Caritas parrocchiale dei Francescani.

Stemma di Borbone delle Due Sicilie
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

La preghiera dell’Ordine Costantiniano per Sua Santità Papa Francesco

Il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, in un Comunicato ha chiesto a tutti i membri dell’Ordine Costantiniano di unirsi in preghiera per la salute di Sua Santità Papa Francesco, specialmente quella del Santo Rosario “come segno di gratitudine per la sua instancabile dedizione al servizio di Dio e della Chiesa, guidando con amore e dedizione i fedeli”. Nel suo Comunicato, S.A.R. il Gran Maestro invoca la “intercessione dei Santi Patroni dell’Ordine Costantiniano, San Giorgio e la Madonna del Rosario di Pompei, di coprirlo con il loro manto e di concedergli salute e forza, che gli consentiranno di proseguire nella sua missione pastorale”. Riportiamo di seguito il testo originale in spagnolo del Comunicato, preceduto dalla nostra traduzione italiana.

Follows an english translation.

Copertina
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Al Conservatorio di Palermo il Concerto di beneficenza con musiche di Morricone a sostegno dell’Orchestra Quattrocanti

Nella Sala Scarlatti della splendida sede del Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti, già Vincenzo Bellini, un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1617 come Orfanotrofio del Buon Pastore in via Squarcialupo a Palermo, la Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e la Sezione Palermo Mediterranea Rotary International Club, con il fondamentale supporto del Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti, hanno organizzato un evento speciale che coniuga la musica e la solidarietà, venerdì 21 febbraio 2025 allore ore 18.00. Un bellissimo concerto su temi musicali del Maestro Ennio Morricone, con l’obiettivo di sostenere l’Orchestra Multietnico Quattrocanti di Palermo composta da 40 giovanissimi musicisti, diretto dal Maestro Pietro Marchese, nata su un progetto di Mons. Giuseppe Bucalo, Cappellano di Merito, Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano di Palermo, con l’iniziativa Il Genio di Palermo. La bellezza salverà il mondo, come attività di integrazione e educazione alla cittadinanza attiva dei ragazzi e dei giovani della I Circoscrizione della Città di Palermo.

Santa Messa
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Il Gran Priore dell’Ordine Costantiniano celebra una solenne Santa Messa presso la Cappella Magistrale di San Giuseppe dei Nudi in Napoli

In occasione della sua breve visita di sabato e domenica 22 e 23 febbraio 2025 a Napoli, il Gran Priore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.Em.R. il Signor Cardinale Gerhard Ludwig Müller, Balì Gran Croce di Giustizia, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, domenica 23 febbraio 2025 alle ore 09.30 ha presieduto la celebrazione di una solenne Santa Messa presso la chiesa di San Giuseppe dei Nudi in via Giuseppe Mancinelli 14 a Napoli, Cappella Magistrale dell’Ordine Costantiniano e chiesa di riferimento della Delegazione di Napoli e Campania, un luogo ricco di storia e tradizione religiosa in Napoli. La solenne celebrazione liturgica, organizzata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e dalla Fondazione Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell’Opera del Vestire i Nudi, è stata un’occasione significativa, non solo per la comunità locale ma anche per il rafforzamento dei legami dei Confratelli Costantiniani con la Chiesa a livello più alto.

Santissimo Crocifisso di Nemi
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La seconda Santa Messa mensile nell’Anno Santo 2025 della Sezione Castelli Romani della Delegazione Roma e Città del Vaticano a Nemi

Domenica 23 febbraio 2025 VII Domenica del Tempo Ordinario, presso il santuario del Santissimo Crocifisso di Nemi è stata celebrata alle ore 09.30 la seconda Santa Messa mensile nell’Anno Santo 2025 dalla Sezione dei Castelli Romani della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Il Santissimo Crocifisso conservato nel santuario di Nemi esprime un forte realismo, tale da giustificare la credenza che il volto del Cristo non sia stato realizzato per mano dell’artista, Fra’ Vincenzo Pietrosanti da Bassiano, autore di numerosi Crocifissi presenti nell’area laziale, il quale per miracolo l’avrebbe trovato già scolpito. Osservando la magnifica scultura lignea nel santuario, notiamo i particolari dei tratti del volto, capaci di conferire espressioni vive e profonde. La tragicità dell’espressione e le particolarità che il volto del Crocifisso presenta diede subito adito al leggendario. Nel Crocifisso sono inserite anche alcune reliquie della Passione di Cristo.

Cardinal Pizzaballa in Gordiania
Real Commissione
Redazione SMOC IT

La Fondazione San Giorgio Italia ETS con il Patriarcato Latino di Gerusalemme nell’ambito del Giubileo Costantiniano a sostegno della popolazione Cristiana in Terra Santa

In questo Anno Santo 2025, il Santo Padre Francesco ci ha esortato ad essere pellegrini della speranza. Alla sequela di Gesù, i Cristiani coltivano una fede incrollabile in un futuro migliore e non abbandonano la speranza, anche quando le circostanze concrete sono così avverse da indurre a pensare, al contrario, alla perdita di ogni speranza. Con questo spirito, la Fondazione San Giorgio Italia ETS si unisce al Patriarcato Latino di Gerusalemme nel sostegno alle iniziative a favore della popolazione Cristiana in Terra Santa, affinché possa ricevere il necessario supporto con speranza per il proprio futuro. La difficile situazione economica in cui versano molte famiglie Cristiane in Terra Santa rende sempre più complesso l’accesso a risorse essenziali, tra cui l’istruzione, fondamentali per il futuro delle nuove generazioni. In questo contesto, il sostegno ad iniziative concrete rappresenta un contributo fondamentale per dare speranza alle comunità Cristiane in Terra Santa.

Follows an english translation.