top of page

01.07.2021 - Donazione della Tuscia e Sabina per i bambini malati del Policlinico Umberto I di Roma

Aggiornamento: 2 lug 2021

Il Centro Malattie Rare Displasie Scheletriche del Policlinico Umberto I a Roma accoglie numerosissimi bambini del centro-sud Italia e delle isole, affetti da una malattia rara, osteogenesi imperfetta. Questa patologia, conosciuta anche come malattia delle ossa fragili o delle ossa di vetro, è caratterizzata da plurifratture, anche in contemporanea. Le fratture sono determinate dalla mancanza di collagene all’interno dell’osso. Le cure, con l’infusione di bifosfonati con un ciclo trimestrale dura per circa 5 ore al giorno.



Purtroppo i bambini non hanno nessun tipo di svago, se non l’amore dei propri genitori e del personale infermieristico.



I Cavalieri della Delegazione Tuscia e Sabina della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sensibilizzati dalla neolaureata infermiera Teresa Di Colandrea, si sono recati ai Reparti dove sono in cura i bambini e dove lei lavora.



Il Delegato della Tuscia e Sabina, il Nob. Avv. Roberto Saccarello, Cavaliere Gran Croce Jure Sanguinis con Placca d'Oro, unitamente al Cav. Dott. Luigi Campanile, in presenza del primario Prof. Mauro Celli, hanno consegnato al Centro Malattie Rare Displasie Scheletriche del Policlinico Umberto I a Roma un televisore Hisense di 58 pollici, in modo che i bambini possano guardare un po’ di televisione durante la loro permanenza in reparto per sottoporsi alle cure.




Archivio
Cerca per tag
bottom of page