top of page

04.03.2023 – Santa Messa e Conferenza di Mons. Luigi Pezzuto a San Severo

Sabato 4 marzo 2023, su invito della Delegazione di Puglia e Basilicata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e con l’alto patrocinio della Provincia di Foggia, presso la chiesa di Santa Maria della Pietà (detta dei Morti o delle Anime Purganti) a San Severo, l’Arcivescovo Luigi Pezzuto, Nunzio Apostolico e Cappellano Gran Croce di Merito, celebrerà alle ore 17.15 una solenne Santa Messa e alle ore 18.30 terrà una conferenza su Il Popolarismo nella Dottrina Sociale della Chiesa e nella identità dell’Italia.

Introdurranno la conferenza, i saluti istituzionali dell’Avv. Francesco Miglio, Sindaco di San Severo; dell’Avv. Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia di Foggia; e del Sig. Rocco Pisone, Priore dell’Arciconfraternita della Orazione e Morte di Nostro Signore Gesù Cristo, antica e illustre istituzione religiosa di San Severo che ha la sua sede nella medesima chiesa.

Modererà il Cappellano Capo di Delegazione, Mons. Giovanni Pistillo, Cappellano di Merito con Placca.

Conclusioni a cura del Delegato, il Nob. Avv. Dario de Letteriis, Cavaliere di Gran Croce.

Mons. Luigi Pezzuto, nato a Squinzano il 30 aprile 1946, è stato ordinato sacerdote il 25 settembre 1971. Dopo la laurea in Teologia, nel 1978 è entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede, prestando servizio presso Nunziature Apostoliche in Ghana, Paraguay, Papua Nuova Guinea, Brasile, Senegal, Ruanda e Portogallo. Il 18 ottobre 1995 è stato nominato Incaricato d'affari nella Repubblica del Congo e in Gabon. Il 7 dicembre 1996 è stato nominato Nunzio Apostolico di questi Paesi ed eletto Arcivescovo titolare di Torre di Proconsolare da Papa Giovanni Paolo II, che lo ha consacrato il 6 gennaio 1997, co-consacranti l’Arcivescovo Giovanni Battista Re, Sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato, e l’Arcivescovo Myroslav Marusyn, Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. Il 22 maggio 1999 è stato nominato Nunzio Apostolico in Tanzania e il 2 aprile 2005 in El Salvador e dal 7 maggio 2005 anche in Belize. Il 17 novembre 2012 è stato nominato Nunzio Apostolico in Bosnia-Erzegovina e Montenegro e il 16 gennaio 2016 nel Principato di Monaco. Il 31 agosto 2021 Papa Francesco ha accolto la sua rinuncia all'ufficio di Nunzio Apostolico per raggiunti limiti d'età.

Archivio
Cerca per tag
bottom of page