06.12.2020 – La Prenatalizia della Delegazione della Tuscia e Sabina nel segno della solidarietà
Domenica 6 dicembre 2020 si terrà l’annuale incontro prenatalizio della Delegazione della Tuscia e Sabatina. Quest’anno, a motivo della pandemia, molti Confratelli e Postulanti fuori regione non potranno essere presenti e, purtroppo, di dovrà rinunziare alla gioiosa riunione convivale. Ma pur con tali limiti, alle ore 11.30 verrà celebrato nella Chiesa della SS. Trinità in Viterbo la Santa Messa, con l’invocazione della protezione di Maria SS. Liberatrice, celeste Patrona della Delegazione, nelle gravi difficoltà dell’ora presente.

Al termine, verrà raccolta, quale segno di cristiana solidarietà, un'offerta da destinare alla Casa d'accoglienza per madri in difficoltà "Madre Teresa di Calcutta". Quanti non potranno presenziare sono, comunque, pregati di far pervenire alla Delegazione un'offerta per l'iniziativa caritativa.

La struttura, con cui la Delegazione della Tuscia e Sabina collabora attivamente sin dalla sua fondazione, è nata dal cuore, dalla mente e dall’impegno dei volontari del Movimento per la Vita e del Centro di aiuto alla Vita di Viterbo. L’Associazione di volontariato “Maria Madre della Vita”, che ha la responsabilità e la gestione della Casa d’Accoglienza, si prefigge lo scopo di aiutare le madri in difficoltà ad accogliere la vita, portare avanti la gravidanza, far nascere le loro creature e maturare un rapporto sereno e costruttivo con i propri figli. Per raggiungere tali obiettivi è necessario un ambiente familiare adeguato.

Nella Casa sono accolte mamme, anche minorenni, in gravidanza e/o con figli fino ai due-tre anni di età, donne di qualsiasi nazionalità, prive o carenti di risorse familiari, spesso vittime di violenze fisiche e/o psicologiche. Le mamme, unitamente ai loro figli, ricevono tutto ciò di cui necessitano: un luogo accogliente dove vivere la gravidanza, il vestiario, i medicinali, il sostegno medico, psicologico e sociale, ma soprattutto il calore di un ambiente “familiare”.