top of page

07.05.2020 - Decimo Podcast Costantiniano - Concerto Costantiniano “Il Vangelo musicato”

Aggiornamento: 7 mag 2020

La particolarità del Decimo Podcast Costantiniano, che lo rende assolutamente originale, è potere interpretare il tutto come una sorta di concerto al pianoforte riservato ai Costantiniani e dedicato a sei famosi quanto principali brani del Vangelo. Si tratta, dunque, di un culturalmente raffinato modo di vivere la spiritualità degli episodi della vita di N.S. Gesù Cristo, quindi un "Vangelo in musica". L'autore del Podcast Costantiniano N. 10 è Dom Fabrizio Messina Cicchetti, benedettino e Cappellano di Merito con Placca della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano, nonché Direttore della Biblioteca Statale dell'Abbazia di Santa Scolastica in Subiaco. Nell'ottica della fraterna collaborazione infra-delegazioni del servizio di Podcast, Dom Fabrizio riprende e personalizza per l'occasione un progetto che egli aveva già iniziato in un passato recente. Al centro dei temi del Vangelo in musica vi sono i componimenti di un monaco artista e compositore, Bonifacio Maria Krug, che nel 1898 divenne Abate di Montecassino. Dom Fabrizio Messina Cicchetti ci offre, allora, questo Decimo Podcast Costantiniano come un aggregato di sette audio, di cui il primo introduttivo sulla vita di Bonifacio Maria Krug per contestualizzare il concerto, mentre i restanti sei audio sono di presentazione di altrettanti componimenti musicali del suddetto monaco musicista. A tutti gli effetti, dunque, si tratta di una esibizione sinfonica accompagnata e commentata dal nostro Cappellano. Nel seguito sono indicati i collegamenti in rete ai sette audio di Dom Fabrizio associati, dove opportuno, ai link su Youtube in cui ascoltare i componimenti al pianoforte, distinti da lettere alfabetiche in ordine progressivo (da 10A fino a 10G). In ogni caso ciascun collegamento a Youtube può essere anche reperito nelle descrizioni di ciascun audio sulla piattaforma Spreaker. - Audio di Introduzione (10A): QUI. - Audio di commento al I brano musicale (10B): QUI. I brano musicale: QUI. - Audio di commento al II brano musicale (10C): QUI. II brano musicale: QUI. - Audio di commento al III brano musicale (10D): QUI. III brano musicale: QUI. - Audio di commento al IV brano musicale (10E): QUI. IV brano musicale: QUI. - Audio di commento al V brano musicale (10F): QUI. V brano musicale: QUI. - Audio di commento al VI brano musicale (10G): QUI. VI brano musicale: QUI.

Archivio
Cerca per tag
bottom of page