top of page

07.11.2021 - Santa Messa della Delegazione Tuscia e Sabina nella Chiesa della Trinità in Viterbo

++++ AGGIORNAMENTO CON DELLE FOTO DELLA CELEBRAZIONE ++++ Come da tradizione, la Santa Messa per il mese di novembre della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio verrà celebrata nell’ottavario dei Defunti presso la Chiesa della Trinità in Viterbo, alle ore 11.30 di domenica 7 novembre 2021.


La Cappella del Crocifisso e il Crocifisso ligneo nella Chiesa della Trinità in Viterbo, restaurati dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio nel 2018.

Nella Chiesa della Trinità l'ottavario è una serie di otto giorni dedicati a cerimonie e a preghiere prima o dopo una solennità religiosa. In quello del mese di novembre, dedicato appunto alla Commemorazione dei Defunti, è opportuno, più che in ogni altro tempo, aver presente un ammonimento della Bibbia: "In tutte le tue opere ricordati della tua fine e non cadrai mai nel peccato" (Siracide 7, 36). Dopo la morte vi è il giudizio, ma chi ben opera non teme né l'una né l'altro.

Riflettendo sulle verità cristiane intorno alla realtà della morte e della vita ci aiuta a pregare più intensamente per i propri cari ritornati alla Casa del Padre. In tal guisa, verranno ricordati al Signore i confratelli Padre Renato Maria Saveri, O.S.A., Primo Cappellano della Delegazione; Mons. Carlo Chenis, Vescovo di Civitavecchia-Tarquinia; Carmelo Sandomenico; Silio Scheller. Con loro verrà fatta memoria di tutti i familiari e di quanti hanno amorevolmente accompagnato in Confratelli della Delegazione nel loro percorso, in special modo Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo di Viterbo; Padre Mario Mattei, O.S.A.; Padre Luigi Rossi, O.S.A.

Dopo la Celebrazione Eucaristica si terrà una riunione conviviale, aperta pure ai familiari e agli estimatori dell'Ordine Costantiniano, nella Sala del Cenacolo presso il Chiostro della Trinità.






Archivio
Cerca per tag
bottom of page