top of page

10.03.2020 - Comunicato Stampa

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Real Commissione per l'Italia

Comunicato Stampa


Duca di Calabria riapre la Real Cappella dei Borbone a Santa Chiara

e incontra il neo Delegato di Napoli e Campania dell’Ordine Costantiniano

Servizio di previsioni e anticipazioni

Alcune attività svolte recentemente

Le Sante Messe Costantiniane periodiche



Davanti alla Real Cappella dei Borbone. Da sinistra: Segretario della Delegazione della Capania del Real Circolo di Francesco II di Borbone, Nicola Di Frenna; Delegato per la Campania del Real Circolo di Francesco II di Borbone, Cav. Prof. Alfredo Buonincorti; Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla, Marchese di San Vicenzo, Conte di Urgel, Signore di Vargas, Balì Gran Croce di Giustizia decorato col Collare, Gentiluomo di Sua Santità; Araimo Responsabile della Comunicazione della Real Commissione per l’Italia, Vik van Brantegem, Cavaliere di Merito; Delegato della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia; Segretario Generale della Delegazione di Napoli e Campania, Avv. Augusto Genovese, Cavaliere di Merito; Gran Cancelliere della Real Deputazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. Don Carlos Bárcena y Portolés, Ambasciatore di Spagna, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia; Arch. Don Vittorio Talamo de Vargas Machuca, Cavaliere di Giustizia, Direttore dei lavori di restauro della Real Cappella dei Borbone; Presidente del Real Circolo di Francesco II di Borbone, Gr. Uff. Dott. Paolo Rivelli. Sul inginocchiatoio: S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (Foto di Maurizio Di Cesare).

09.03.2020 - Il Duca di Calabria riapre la Real Cappella dei Borbone a Santa Chiara

Al termine dei lavori di restauro storico-artistico e di conservazione architettonico, commissionati dalla Real Commissione per l'Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, lunedì 9 marzo 2020 alle ore 10.30, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ha riaperto la Real Cappella dei Borbone nel Complesso monumentale di Santa Chiara a Napoli al culto dei numerosi fedeli devoti della Beata Regina Maria Cristina e per l’omaggio dei napoletani alle spoglie degli augusti sovrani del Regno delle Due Sicilie e dei loro familiari.

Il desiderio che la storica e significativa Real Cappella dei Borbone nel Complesso monumentale di Santa Chiara a Napoli potesse ritornare agli antichi splendori, emerse nel corso della programmazione di una serie di iniziative, tra la Provincia dei Frati Minori di Napoli e il Real Circolo di Francesco II di Borbone.

Successivamente al Solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire a Santa Chiara nel 2019, il progetto sotto la direzione tecnica del Cavaliere di Giustizia Arch. Don Vittorio Talamo de Vargas Machuca, fu proposto, in concerto con la Real Commissione per l’Italia dell’Ordine Costantiniano, dal Presidente del Real Circolo Gr. Uff. Dott. Paolo Rivelli al Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, S.A.R. il Principe Don Pedro, Duca di Calabria, che approvò e accettò di sponsorizzare i lavori.

L’opera di restauro e conservazione architettonica fu eseguita con scrupolo e competenza dalla Daphne Restauri s.r.l., con restauratori e maestranze, per ripristinare nel giusto valore storico, artistico e sentimentale un monumento che custodisce tanta storia di una Dinastia che ha dato alle popolazioni meridionali d’Italia dignità, autorevolezza e principalmente notevole progresso industriale, civile, scientifico e culturale, e solamente per un fato avverso e non certo per viltà, non poté completare la gloriosa opera.

Il Duca di Calabria era accompagnato dal Gran Cancelliere della Real Deputazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. Don Carlos Bárcena y Portolés, Ambasciatore di Spagna, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia; e dal Presidente della Real Commissione per l’Italia S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla, Marchese di San Vicenzo, Conte di Urgel, Signore di Vargas, Balì Gran Croce di Giustizia decorato col Collare, Gentiluomo di Sua Santità.

All’arrivo alla Basilica di Santa Chiara, il Duca di Calabria e Seguito fu accolto dal Delegato della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia; con il Segretario Generale della Delegazione di Napoli e Campania, Ing. Gionata Barbieri, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento; e il Responsabile della Comunicazione della Real Commissione per l’Italia, Vik van Brantegem, Cavaliere di Merito.

Inoltre, erano presenti i frati minori della comunità di Santa Chiara, con il Guardiano Fra Giovanni Paolo Bianco, Parroco della Basilica di Santa Chiara; il Sopraintendente del Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi, Cav. Avv. Ugo de Flaviis; con il Segretario Generale Cav. Avv. Vittorio Brun, Consigliere della Delegazione di Napola e Campania dell'Ordine Costantiniano; e il Curatore della Capella Magistrale in Napoli, Avv. Augusto Genovese, Cavaliere di Merito; S.E. Don Carlos Maldonado Valcárcel, Console Generale di Spagna a Napoli, Socio Onorario del Real Circolo di Francesco II di Borbone; il Presidente del Real Circolo di Francesco II di Borbone, Gr. Uff. Dott. Paolo Rivelli; con il Delegato per la Campania, Cav. Prof. Alfredo Buonincorti e il Segretario della Delegazione della Campania, Nicola Di Frenna; Arch. Vittorio Talamo de Vargas Machuca, Cavaliere de Jure Sanguinis, Direttore dei lavori di restauro della Real Cappella dei Borbone; Cav. Dott. Ettore Corrado Araimo, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento; Raffaele Sposito, Presidente dell’Associazione Quartieri Spagnoli 1536.

Con elegante sobrietà. dopo un momento di raccoglimento silenzioso davanti alla Cappella, S.A.R. il Capo della Real Casa delle Due Sicilie, S.A.R. il Duca di Calabria Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e il Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca hanno deposto un omaggio floreale sulla tombe della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie.

Quindi, in assenza di Fra Carlo D’Amodio, ministro provinciale dei frati minori di Napoli e Caserta, il Guardiano della comunità francescana di Santa Chiara Fra Giovanni Paolo Bianco, Parroco della Basilica di Santa Chiara, ha benedetto la Cappella restaurata, e ha concluso rito di riapertura con la preghiera e la benedizione. L'accompagnamento all’organo - appena restaurato - è stato curato dal Maestro Fra Marco Sibili.

Dopo la sentita preghiera, l’Arch. Vittorio Talamo de Vargas Machuca, ha brevemente illustrato sia i lavori di restauro, sia la storia della Basilica di Santa Chiara e della Real Cappella dei Borbone.

Terminato l’atto di riapertura della Real Cappella dei Borbone nella Basilica di Santa Chiara, i partecipanti hanno visitato la Basilica del Gesù Nuovo, di fronte all'obelisco dell'Immacolata in Piazza del Gesù Nuovo e alla Basilica di Santa Chiara. È seguito l’incontro di S.A.R. il Duca di Calabria Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio con il neo Delegato della Delegazione di Napoli e Campania, Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia e il suo Consiglio.

Test completo con foto.


Da sinistra: il Curatore della Capella Magistrale in Napoli, Avv. Augusto Genovese, Cavaliere di Merito; il Delegato della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia; S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; il Gran Cancelliere della Real Deputazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. Don Carlos Bárcena y Portolés, Ambasciatore di Spagna, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia; il Presidente della Real Commissione per l’Italia S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla, Marchese di San Vicenzo, Conte di Urgel, Signore di Vargas, Balì Gran Croce di Giustizia decorato col Collare, Gentiluomo di Sua Santità; il Segretario Generale del Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi, Cav. Avv. Vittorio Brun; il Segretario Generale della Delegazione di Napoli e Campania, Ing. Gionata Barbieri, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento (Foto di Nicola Di Frenna).

09.02.2020 - Duca di Calabria incontra neo Delegato di Napoli e Campania dell’Ordine Costantiniano

In occasione della sua venuta a Napoli, per la riapertura della Real Cappella dei Borbone nel Complesso monumentale di Santa Chiara a Napoli, al termine dei lavori di restauro storico-artistico e di conservazione architettonico, il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilia, si è incontrato con il nuovo Consiglio della Delegazione di Napoli e Campania, presieduto dal nuovo Delegato, il Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia.

Nel manifestare tutto il suo compiacimento per queste nuove nomine, con suo Real Consenso effettuate dal Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, al fine di migliorare il funzionamento ed il prestigio dell’Ordine Costantiniano in terra campana, il Gran Maestro Don Pedro ha assicurato tutto il suo sostegno al neo Delegato e i suoi Consiglieri nelle nuove sfide che gli attendono, chiamati come soldati di Cristo a difendere i valori, la missione, le idee della Sacra Milizia, testimoniando prima con l’esempio della loro vita e poi con le parole l’attaccamento a queste aspirazioni tese a ridestare nella pratica, armati della parola di Dio, la vita cristiana.

Testo completo con foto.


Documentazione di approfondimento (con foto):


- Restauro e conservazione architettonico della Real Cappella dei Borbone a Santa Chiara

- Complesso monumentale e la Real Cappella dei Borbone. Cenni storici

- Beata Maria Cristina: esempio per chi è nelle condizioni di poter aiutare i poveri


Servizio di previsioni e anticipazioni

N. 6 - 2020 - 10 marzo 2020 ore 10:30


15.03.2020 - Cancellazione Santa Messa e Cerimonia di Benedizione dei mantelli dei nuovi Cavalieri a Torino

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Real Commissione per l’Italia

Delegazione di Piemonte e Valle D’Aosta

Comunicazione

Cancellazione Santa Messa e Cerimonia di Benedizione dei mantelli dei nuovi Cavalieri presso la Cappella dei Mercanti, Torino

In riferimento alla Celebrazione della Santa Messa e alla Cerimonia di Benedizione dei mantelli dei nuovi Cavalieri della Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta, che doveva tenersi il prossimo 15 marzo 2020 alle ore 12.00 presso la Cappella dei Mercanti in Torino, via Garibaldi 25, si comunica che a seguito del DPCM del 04.03.2020 l’evento è stato rimandato a data da destinarsi.

La Segreteria Generale della Delegazione di Piemonte e Valle D'Aosta


28.03.2020 - Cancellazione Ritiro Spirituale in Brescia

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Real Commissione per l'Italia

Delegazione della Lombardia

Comunicazione

Cari Confratelli, Dame, Postulanti ed Amici, attenendosi alle disposizioni delle autorità sanitarie, e dando seguito alle recenti informative delle autorità ecclesiastiche, si comunica che tutte le attività della Delegazione Lombardia sono sospese fino a nuova comunicazione.

Si invitano i Referenti di Brescia e Mantova-Cremona ad attenersi scrupolosamente alla disposizione.

Nel breve tale disposizione annulla la Santa Messa mensile e successiva conferenza.

Inoltre, viene annullato il Ritiro Spirituale in Brescia del 28 marzo 2020.

Augurandomi che presto riprendere la nostra attività, porgo confraterni saluti.

Il Delegato Vicario

Cav. Dott. Ing. Gilberto Spinardi

Segreteria Generale della Delegazione di Piemonte e Valle d'Aosta


Seguiranno aggiornamenti circa le nuove date.


Alcune attività svolte recentemente


03.03.2020 - Nomine del Presidente della Real Commissione per l’Italia

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Real Commissione per l’Italia

Comunicato della Cancelleria

Il Presidente della Real Commissione per l'Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca ha provveduto:

- alla nomina, contemporaneamente all’istituzione della Delegazione del Piemonte e Valle d'Aosta, del Nob. Avv. Paolo Maria Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy, Cavaliere di Giustizia, quale Delegato;

- alla nomina del Nob. Manuel de Goyzueta dei Marchesi di Toverena, Cavaliere di Giustizia, quale nuovo Delegato di Napoli e Campania

Roma, 3 marzo 2020

La Cancelleria


26.02.2020 - Donazione di derrate alimentari di prima necessità a Torino

I massimi rappresentanti della Delegazione del Piemonte e Valle d’Aosta del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, insieme ad alcuni Cavalieri, hanno effettuato alle ore 19.30 di mercoledì 26 febbraio 2020, una donazione di derrate alimentari di prima necessità presso la “Mensa del Povero” in via Brugnone 3 a Torino, condotta dai volontari parrocchiani.

Testo completo e foto.


Le Sante Messe Costantiniane periodiche


Il prospetto con le informazioni circa le Sante Messe celebrate periodicamente nelle Delegazioni del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (in aggiornamento): QUI.


"Di null'altro mai ci glorieremo se non della croce di Gesù Cristo, nostro Signore” (Gal 6,14).

Ufficio Stampa

della Real Commissione per l’Italia

del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Cav. Vik van Brantegem

Responsabile della Comunicazione

Email

Cellulare: +39 335 7381424

Pagina Web istituzionale dell'Ufficio Stampa

Facebook

Twitter

Telegram

Instagram

Linkedin

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Gran Magistero

Gran Maestro S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie

Maldonado 63, Bajo 2°

ES-28006 MADRID

Web istituzionale del Gran Magistero

Real Deputazione

Basilica di Santa Croce al Flaminio

Via Guido Reni 2D

IT-00196 ROMA

Real Commissione per l'Italia

Cancelleria

Via Raffaele Costa 23

IT-00155 ROMA

Email Segreteria

Email Relazioni Esterne

Web istituzionale della Real Commissione per l'Italia e della Real Commissione per la Repubblica di San Marino

Archivio
Cerca per tag
bottom of page