La Segreteria Generale della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano rende noto con piacere, che il Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, con una nota del 20 aprile 2023 ha espresso “vivo ringraziamento al Delegato della Sicilia Occidentale, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, per avere accompagnato Suo Figlio, S.A.R. il Principe Don Jaime di Borbone delle Due Sicilie e Landluce, Duca di Noto, durante la sua visita a Noto il 17 e 18 marzo 2023 in occasione dell’ordinazione episcopale e della presa di possesso canonica della Chiesa netina di Mons. Salvatore Rumeo [QUI].
Nella Nota, il Gran Maestro esprime al Prof. Bordonali “il più vivo apprezzamento per la alacre testimonianza di fedeltà che continua ad esser d’esempio di generosa dedizione ai valori espressi dalla Regola dell’Ordine Costantiniano”.
Con note del 24 aprile 2023, il Gran Prefetto, S.A.R. il Principe Don Jaime di Borbone delle Due Sicilie e Landaluce, Duca di Noto, si è complimentato con sette Encomi indirizzati ai responsabili del Cerimoniale Costantiniano (i Cavalieri di Merito Giuseppe Anzalone, Pio Filippo Carrubba e Francesco Maiore), della Curia vescovile (Dott. Salvatore Maiore), dell’amministrazione comunale (Dott. Sebastiano Sarcià) e delle Pubbliche Relazioni in Noto (Ing. Corrado Italia e Dott. Antonio Castello), esprimendo “il più vivo apprezzamento per la fattiva collaborazione prestata dalla S.V. alla rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano da me guidata a Noto”.
Nella Nota, il Gran Prefetto esprime, che “questo fatto costituisce esempio di generosa dedizione ai valori espressi dall’Ordine Costantiniano”.