Santa Messa per la Giornata del Malato nella Chiesa Maria SS. di Montesanto a Palermo

Venerdì 11 febbraio 2022, nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, alle ore 18.00 è stata celebrata nella Chiesa...

Venerdì 11 febbraio 2022, nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, alle ore 18.00 è stata celebrata nella Chiesa Maria SS. di Montesanto a Palermo una Solenne Santa Messa per la 30ª Giornata del Malato, con la partecipazione delle Delegazioni della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e del Sovrano Militare Ordine di Malta, e il Gruppo di Palermo del CISOM-Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Il Sacro Rito è stato officiato dal Cappellano della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Don Davide Calantoni, Cappellano di Merito con Placca, che ha impartito il Sacramento dell’Unzione degli Infermi; “sacramento di guarigione in cui lo Spirito Santo dona la grazia del conforto, della pace e del coraggio per superare le difficoltà nella malattia e nei momenti di fragilità”.

Il Delegato della Sicilia Occidentale dell’Ordine Costantiniano, il Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce Jure Sanguinis è intervenuto illustrando i princìpi che caratterizzano le attività dei Cavalieri dell’Ordine Costantiniano soffermandosi sui valori della famiglia e sulla carità. Menzionando le parole del Santo Padre ha ricordato ai presenti “che la vicinanza agli infermi è un invito rivolto da Cristo a tutti i suoi discepoli”, un dovere per i Cavalieri. Il Segretario Generale della Delegazione della Sicilia Occidentale, il Dott. Salvatore Glorioso, Cavaliere di Merito con Placca ha consegnato al Gruppo di Palermo del CISOM un significativo contributo raccolto tra i presenti all’evento, per la continua attività di assistenza ai malati che lo caratterizza.

La Celebrazione si è conclusa con il richiamo alle vocazioni particolari degli Ordini e del CISOM intervenuto e con le preghiere proprie dei Cavalieri Costantiniani e Melitensi, e del Volontario CISOM.

Avanzamento lettura