Domenica 11 febbraio 2024, VI Domenica del Tempo Ordinaria, memoria della Beata Vergine di Lourdes e XXXII Giornata Mondiale del Malato, una rappresentanza della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha partecipato, insieme al Sovrano Militare Ordine di Malta e al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta-CISOM, alle ore 18.00 presso la chiesa di Maria Santissima di Montesanto in Palermo alla celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Ciantro onorario della Cappella Palatina del Palazzo Reale di Palermo, Mons. Francesco Ficarrotta, Cappellano di Merito con Placca, concelebrante Don Davide Calantoni, Cappellano di Merito con Placca.
Al termine della celebrazione, molto sentita, durante la quale ai presenti è stato amministrato il Sacramento dell’Unzione degli infermi, un rappresentante del CISOM ha ricordato la missione del Corpo che opera per portare assistenza e pronto soccorso alle persone in stato di necessità, anche in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.

Il Delegato per la Sicilia Occidentale, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, ha illustrato i princìpi che caratterizzano le attività dei Cavalieri Costantiniani, soffermandosi sui valori della famiglia e sulla carità, e citando le parole di Papa Francesco tratte dal Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato di quest’anno, ha ricordato che “la prima cura di cui abbiamo bisogno nella malattia è la vicinanza piena di compassione e di tenerezza”, un dovere per i Cavalieri Costantiniani. Poi, il Delegato ha letto la Preghiera del Cavaliere Costantiniano.
