Conferenza “Le crociate e la partecipazione degli Ordini militari” a Verona

Sabato 12 novembre 2022 si è svolta a Verona, nella prestigiosa sede del Circolo Unificato dell’Esercito di Castelvecchio, la conferenza...

Sabato 12 novembre 2022 si è svolta a Verona, nella prestigiosa sede del Circolo Unificato dell’Esercito di Castelvecchio, la conferenza dal titolo Le crociate e la partecipazione degli Ordini militari. Questa interessante iniziativa culturale è stata organizzata dall’Associazione culturale Fortemaso, con il patrocinio della Delegazione del Triveneto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e della Delegazione di Verona, competente anche per Vicenza e Trento, del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Hanno partecipato, come relatori, Marco Ciampini, generale dell’Esercito e studioso di storia militare, e Dott. Alessandro Scandola, cultore e divulgatore in materia di Ordini cavallereschi. Ha moderato l’Avv. Marco Gianesini, Vicepresidente dell’Associazione Fortemaso.I due Ordini patrocinatori erano rappresentati da Paolo Borin, Ambasciatore dell’Ordine di Malta e Consigliere della Real Commissione per l’Italia del Ordine Costantiniano, e da Saverio Adilardi, Delegato per Verona dell’Ordine di Malta e Cavaliere di Giustizia Costantiniano.

Dott. Alessandro Scandola ha proposto un excursus per date sull’Ordine Costantiniano, dalle origini leggendarie ai nostri giorni, evidenziando in special modo alcune vicende come le imprese militari del Reggimento Costantiniano, costituito nel 1717 per dare supporto alle truppe di Venezia e del Sacro Romano Impero nella guerra contro i Turchi in Dalmazia. Il Generale Marco Ciampini ha effettuato una ricostruzione storica delle principali crociate dal 1099 al 1291, soffermandosi con ricchezza di particolari su motivazioni, alleanze, battaglie, esiti e sul determinante ruolo degli Ordini cavallereschi.

A conclusione, i relatori hanno risposto alle domande degli interessati agli studi storici intervenuti e dei membri, volontari e simpatizzanti dei due Ordini patrocinatori. I relatori si sono poi soffermati a parlare privatamente con alcuni appassionati desiderosi di più approfondite conoscenze.

Avanzamento lettura