12.12.2022 – Le attività nel mese di dicembre 2022 della Delegazione di Napoli e Campania
Mercoledì 14 dicembre 2022
Alle ore 11.30 presso il Santuario di Sant'Agnello Abate in Roccarainola il Vescovo di Nola, Mons. Francesco Marino, presiederà la Concelebrazione Eucaristica, concelebrante il Parroco Don Carlo Giuliano, Cappellano di Merito.
Alle ore 17.30 presso la Galleria d’Italia a via Toledo 177 in Napoli verrà presentato il volume Tito Angelini. Committenza, produzione e mercato internazionale della scultura nell'Ottocento (Gangemi Editore 2020, 288 pagine). Intervengono Rosanna Cioffi e Aurelio Musi. Coordina Riccardo Lattuada. Sarà presente l'autrice, Prof.ssa Almerinda Di Benedetto, Dama di Merito.

Tito Angelini (Napoli, 1804-1878) fu lo scultore più rappresentativo dell'età borbonica della Seconda Restaurazione. Figlio del pittore Costanzo, da questi assorbì la rigida disciplina neoclassica, che avrebbe poi rielaborato in un raffinato eclettismo accademico. Artista favorito della committenza reale, maestro indiscusso all'Accademia delle Belle Arti di Napoli per un trentennio, corrispondente per l'Italia de l'Acadèmie Royale des Beaux-Arts a Parigi, intrattenne relazioni e scambi con i più grandi scultori del tempo, da Bartolini a Pradier, e si affermò sul mercato internazionale ottenendo prestigiose committenze in Francia, Russia, Inghilterra e Stati Uniti. Il volume, che presenta un'accurata campagna fotografica, ne ripercorre la carriera e l'opera, e traccia una ricostruzione organica del profilo dell'artista che Gérard Hubert definí "le dernier champion de la beauté antique et des règles classiques à Naples" (l'ultimo campione di bellezza antica e regole classiche a Napoli).

Mercoledì 21 dicembre 2022
Alle ore 19.45 presso le Sorelle Clarisse, Reale Basilica di Santa Chiara in Napoli si svolgerà la Catechesi di Avvento 2022, tenuta da Fra Sergio Galdi d'Aragona, OFM, Commissario Generale di Terra Santa in Napoli, Cappellano di Giustizia.

Martedì 27 dicembre 2022
Alle ore 18.30 presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta a piazza Duomo in Nola si svolgerà la Concelebrazione Eucaristica in memoria del Servo di Dio S.M. Francesco II di Borbone, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano, ultimo Re delle Due Sicilie, presieduta da Don Domenico De Risi, parroco della Cattedrale, concelebranti Mons. Sebastiano Bonavolontà, Cappellano di Merito con Placca d’Argento; Don Carlo Giuliano, Cappellano di Merito; e Don Carmine Sbarra, Cappellano di Merito.
Seguirà il Vin d'Honneur per lo scambio degli auguri.