13.07.2023 – Santa Messa in memoria di Padre Saveri, Cappellano della Tuscia e Sabina
Nella ricorrenza del decimo anniversario del pio transito di Padre Renato Maria Saveri, O.S.A., è stata celebrata giovedì 13 luglio 2023 alle ore 18.30 nella chiesa della Santissima Trinità in Viterbo una solenne liturgia eucaristica presieduta da Don Giuseppe Cacciotti, a cui ha presenziato una rappresentanza della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano, guidata dal Delegato Nob. Avv. Roberto Saccarello, Cavaliere di Gran Croce Jure Sanguinis con Placca d’Oro, in segno di immutato affetto e profonda riconoscenza.
Nato a Viterbo il 4 settembre 1927, Renato Maria Saveri emise i voti religiosi nell'Ordine Agostiniano il 14 novembre 1944 e venne ordinato sacerdote il 28 giugno 1953. Fu quindi parroco e priore della basilica di Santa Maria del Popolo a Roma dal 1953 al 1963, anno in cui venne inviato a Viterbo nel convento della Trinità, dove svolse ininterrottamente, fino alla morte, il ministero sacerdotale come parroco, priore della comunità agostiniana e Cappellano della Delegazione della Tuscia e Sabina, da lui posta sotto la protezione di Maria Santissima Liberatrice, fin dalla sua istituzione per volontà del Gran Maestro, l’Infante di Spagna S.A.R. il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone-Parma, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie. Disponibile e affabile con tutti, Padre Renato Maria Saveri ha lasciato un ottimo ricordo di sé come religioso e sacerdote, illuminata guida della Delegazione come Cappellano, rimpianto da tutti coloro che l'anno conosciuto. Il suo nome resta in benedizione.