16.04.2023 - Servizio alla “Mensa Fraterna” di Nola della Delegazione di Napoli e Campania
Aggiornamento: 20 apr
La Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come da consuetudine, domenica 16 aprile 2023 ha svolto il servizio alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” della Caritas Diocesana di Nola. Il servizio, che vede impegnati i Cavalieri Costantiniani unitamente ai volontari della Parrocchia del Collegio (6 Volontarie prestano servizio in cucina e 2 Volontari curano il confezionamento dei pasti), con la distribuzione di pasti caldi preparati dai volontari in sacchetti, stoviglie e contenitori monouso. Ad alcune famiglie vengono preparate borse con contenitori familiari sterilizzati dai volontari prima del loro riuso e consegna agli interessati con il relativo contenuto alimentare.

Hanno dato la loro disponibilità a prestare questo servizio caritatevole il Prof. Antonio De Stefano, Cavaliere di Merito P.A.; il Dott. Giuseppe Russo, Cavaliere di Merito; e il Prof. Valerio Stefano Sacco, Cavaliere di Ufficio, i quali con spirito cristiano hanno provveduto alla distribuzione di pasti caldi a tutti coloro che in questo periodo sono in difficoltà.
Il Cav. Sacco coordina, cura e intrattiene fin dall’inizio i rapporti con il Parroco ed i volontari della Parrocchia di San Felice Vescovo e Martire, già detta del Collegio. La Chiesa viene così appellata perché annessa al Collegio delle Rocchettine, Convento delle Canonichesse Lateranensi. Appena dopo l’unità d’Italia fu decretato la soppressione dei monasteri ed il relativo sequestro dei beni ecclesiastici molti dei quali furono venduti o incamerati nel demanio statale, provinciale o comunale. La Chiesa dell’Annunziata ed il Monastero rientrarono in quello comunale e fino ai primi del Novecento erano un unico complesso. Nel 1913 il Comune di Nola decise di aprire l’attuale via Ciccone dividendo così i due corpi di fabbrica della Chiesa e del Convento che attualmente ospita le scuole elementari.
Il servizio mensa viene svolto la terza settimana del mese con cadenza bimestrale, e rientra in una serie di iniziative che la Delegazione di Napoli e Campania ha intrapreso per portare un piccolo contributo nei confronti delle persone bisognose e meno fortunate. Il prossimo servizio si svolgerà domenica 18 giugno 2023.
La Mensa Fraterna si trova alle spalle della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Nola ed ha come referente Don Enrico Tuccillo coadiuvato dall’amministratore Dott. Francesco Esposito e dal Dott. Domenico Alfano, i quali con l’aiuto dei tanti volontari e volontarie addetti alle cucine e alle pulizie preparano ogni giorno dalle ore 08.00 alle 12.00 oltre 100 pasti per i bisognosi che ordinatamente vengono a ritirarli ai cancelli della mensa.