16.10.2021 - Pellegrinaggio presso il Santuario della Madonna delle Grazie a Montenero
Come da tradizione, sabato 16 ottobre 2021, Dame, Cavalieri e Postulanti della Delegazione Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidati dal Delegato ad interim, il Rag. Carlo Testi, Cavaliere di Gran Croce di Merito, con l’assistenza spirituale di Don Franco Guiducci, Cappellano di Merito, si sono recati in pellegrinaggio annuale presso il Santuario della Madonna delle Grazie sulla collina di Montenero (Livorno) [*].

Si sono recati in pellegrinaggio a Montenero oltre 70 tra Confratelli e Familiari, che si sono raccolti in preghiera ai piedi della Santissima Vergine di Montenero, Patrona della Toscana, affidando al Cuore Immacolato di Maria la Sacra Milizia Costantiniana, affinché si rinnovi ogni giorno, in ogni Confratello, l’entusiasmo di tenere fede agli impegni assunti con l’ingresso nel Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Nelle intenzioni di preghiera è stato ricordato in modo particolare il Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, , di cui proprio il 16 ottobre ricorreva il genetliaco e i novelli sposi LL.AA.RR. il Duca e la Duchessa di Noto, Don Jaime e Lady Charlotte, affinché lo Spirito del Padre guidi e sostenga la giovane coppia in ogni momento delle loro vita. Particolare commozione si è avvertita quanto Don Franco ha raccomandato al Padre Celeste e alla Madonna di Montenero le anime di S.A.R. Don Carlos, il compianto Gran Maestro; di S.E. Don Domenico Serlupi Crescenzi Ottoboni, Membro emerito della Real Deputazione; e di tutte le consorelle ed i confratelli defunti.

Al termine della celebrazione, i Cavalieri del Consiglio di Delegazione si sono incontrati con il Priore e l’Elemosiniere del Santuario, consegnando un cospicuo donativo per le opere di carità dei monaci vallombrosani, intrattenendosi nell’attiguo ristorante “Montallegro Orlandi” per una colazione di Delegazione.

Nel pomeriggio, nella riunione di Capitolo della Delegazione, il Pro Delegato, Dott. Massimo Planera, Cavaliere di Merito con Placca ha illustrato le attività, caritatevoli, spirituali e culturali, in programma per l’autunno-inverno 2021/2022 e la primavera 2022. Dopodiché ha preso la parola il Delegato ad interim, invitato alle notte reali di Palermo, che ha portato i saluti della Famiglia Reale ed in particolare di S.A.R. il Duca di Calabria e delle LL.AA.RR. i Duchi di Noto, ricordando come la famiglia reale abbia particolarmente a cuore la Delegazione Toscana ed abbia espresso il vivissimo compiacimento per l’attiva militanza di Dame, Cavalieri e Postulanti in terra toscana. In particolare, S.A.R. il Duca di Calabria esprimeva particolare ammirazione per lo splendido evento realizzato in occasione del Giubileo Jacobeo dello scorso 12 giugno 2021 [QUI].

La giornata si è concluso con un momento di preghiera e con l’invito a ritrovarsi il prossimo 16 dicembre 2021 per lo scambio di auguri in prossimità delle festività natalizie, circostanza per la quale sono già in corso i preparativi per un concerto di beneficienza presso il teatro fiorentino de “La Pergola”. Il pellegrinaggio annuale del 2018, 2019 e 2020.