Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 11.00, Cavalieri, Dame e Postulanti della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidati dal Delegato, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, si sono incontrati presso l’Oratorio della Congregazione delle Dame del Giardinello al Ponticello in Palermo, sede della Nobile Congregazione Segreta delle Dame sotto il titolo dell’Aspettazione del Parto della Vergine Maria, che da sempre si occupa di assistere le partorienti indigenti.

Ad accogliere la Delegazione la Superiora Donna Agata Orlando Riva Sanseverino, che ha pregato il Delegato di portare il saluto di tutte le Dame a S.A.R. Donna Sofia Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Calabria, Dama d’Onore della Congregazione.

Dopo la consegna di alcuni corredini da parte dei Club Service e delle Dame Costantiniane si è assistito alla presentazione dei panettoni, per l’occasione erano stati allestiti a forma di albero di natale, alle Suore Comboniane rappresentate da Suor Valeria e alle Suore Vincenziane rappresentate da Suor Imma, consegnati dal Tesoriere, il Dott. Gastone Brizzi, Cavaliere di Merito con Placca.

Al termine della Cerimonia, nella Cappella dell’Oratorio è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da Padre Pier Luigi De Lucia, S.I., concelebranti Don Davide Calantoni, Cappellano di Merito con Placca, che ha tenuto l’omelia e Don Faustino Licata.

Le letture sono state lette dal Pro Delegato, Stefano Riva Sanseverino, Cavaliere di Giustizia, e dal Segretario Generale, Dott. Salvatore Glorioso, Cavaliere Jure Sanguinis.

A conclusione della Santa Messa, Padre De Lucia nel suo saluto ha ringraziato in particolare tutti i Cavalieri, le Dame e i Postulanti dell’Ordine Costantiniano e i Club Service, che hanno contribuito a donare i corredini.

Poi la Superiore nel suo saluto ha detto: «È la prima occasione di apertura al pubblico della Cappella per una celebrazione dopo la pandemia e sono felice della grandissima partecipazione, un forte segnale del quale sono onorata e che mi sprona a continuare nel complesso incarico di superiora».

Quindi, il Delegato, nel ringraziare per la generosa ospitalità, ha rammentato le finalità dell’Ordine Costantiniano, soffermandosi in particolare sull’aggettivo “dinastico” che vuol dire Famiglia, una famiglia che vede nella giornata di oggi la sua rappresentazione plastica, la sua edificazione: il parto, che oggi festeggiamo nella ricorrenza dell’Aspettazione del Parto della Vergine Maria». Il Delegato ha concluso il suo saluto con gli auguri natalizi della Sacra Milizia.

Il Delegato poi ha proceduto alla consegna delle medaglie di benemerenza d’oro, che il Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, ha concesso a personalità siciliane avendo contribuito, con la loro attività, alla intitolazione a Palermo di strade, piazze e giardini alla famiglia Borbone Due Sicilie: il Comandante Dott. Luca Burriesci e il Dott. Domenico Verona.

Terminata la cerimonia nella Cappella, gli intervenuti si sono spostati nei saloni attigui per il rinfresco con il consueto scambio augurale della Congregazione.

Al termine del rinfresco è seguita presso un presso un ristorante una agape fraterna, durante la quale il Segretario Generale si è complimentato a nome del Delegato con i Cavalieri per l’ottima riuscita dell’evento e ha formulato il brindisi augurale, in onore del Gran Maestro, Donna Sofia e tutta la famiglia reale, con particolare riferimento alla piccola Francesca Sofia, la primogenita del Duca e della Duchessa di Noto.
