Anche nei primi mesi del 2023 è continuata la costante attività benefica della Delegazione Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in terra toscana. In particolare, i Cavalieri, le Dame e i Postulanti del Coordinamento per la Toscana Centrale, guidati dai Cavalieri di Merito con Placca, Umberto Colaone e Tommaso di Niso, rispettivamente Referenti per le Città di Prato e di Pistoia, si sono resi protagonisti di importanti attività.
La prima donazione è avvenuta in Pistoia, presso la Casa Famiglia Sant’Anna, ente diocesano all’interno del quale sono ospitati minori con disagio o inseriti nel Progetto “Filo di Arianna, madri con bambino”. Con il contributo dell’azienda pistoiese Zelari sono stati consegnati generi alimentari e dolciumi per i giovani ospiti. L’obiettivo è aiutare l’ente nel sostenere i minori nel loro progetto di crescita e le madri nel riscattarsi da situazioni di disagio.
La seconda donazione, in sinergia con l’associazione “Regalami un Sorriso”, ha riguardato la consegna alla città termale di Montecatini di un defibrillatore. La macchina salvavita DAE è stata installata in un apposito totem nella centralissima piazza del Popolo. Il Sindaco Luca Baroncini, nel ringraziare l’Ordine Costantiniano, ha sottolineato come l’iniziativa contribuisca a far sentire i cittadini di Montecatini tutelati per quanto riguarda la propria salute. Il dispositivo medico donato è un presidio medico utilizzato per intervenire in caso di arresto cardiaco e il cui utilizzo si rivela spesso determinante per riuscire a sopravvivere senza riportare gravi danni. Utilizzabile da tutti, il DAE consente, in assenza di personale sanitario o non sanitario formato, che chiunque possa utilizzare il defibrillatore automatico o semiautomatico, nei casi di sospetto arresto cardiaco.