A conclusione della settimana che racchiude le Festività annuali della Delegazione delle Marche e Romagna del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, l’Esaltazione della Santa Croce e la memoria di San Gennaro Vescovo, la Delegazione guidata dal Nob. Dott. Carlo dei Conti Cicconi Massi, Cavaliere Jure Sanguinis con Placca d’oro è tornata a riunirsi per i suoi periodici incontri, questa volta ad Arcevia, storico borgo dell’entroterra della provincia di Ancona, presso la Collegiata di San Medardo, famosa per essere uno scrigno di opere d’arte di assoluto valore.

Retta dall’Arciprete Parroco Don Sergio Zanni, che ha accolto con affabilità la Delegazione, la Collegiata, in stile romano a croce latina, conserva numerose opere pregevoli, come il monumentale dossale d’altare in terracotta invetriata di Giovanni e Andrea della Robbia, esponenti di spicco della ben nota bottega fiorentina, opere del pittore toscano Luca Signorelli (1450-1523), di Ercole Ramazzani (1537-1598), arredi lignei dei maestri intagliatori Leonardo Scaglia e Francesco Giglioni.
Prima della partecipazione alla Celebrazione Eucaristica pre-festiva i Cavalieri Costantiniani hanno ascoltato con interesse la relazione del Cappellano di Merito Mons. Umberto Gasparini, incentrata sulle caratteristiche delle varie religioni, poste a confronto con la Verità annunciata dalla Fede Cattolica.
Un’agape presso un ristorante locale ha concluso in letizia l’incontro.