Auguri per le Festività Natalizie del Primo Cappellano della Delegazione Tuscia e Sabina

«Parvulus enim natus est nobis filius datus est nobis… et vocabitur nomen ejus Admirabilis consiliarius Deus fortis Pater futuri sæculi...

«Parvulus enim natus est nobis filius datus est nobis… et vocabitur nomen ejus Admirabilis consiliarius Deus fortis Pater futuri sæculi Princeps pacis» (Is 9,6).

«Peperit filium suum primogenitum et pannis eum involvit et reclinavit eum in præsepio» (Lc 2,7).

L’Umile Figlio di Dio è l’unica medicina per tutti i contagiati dalle conseguenze funeste della superbia, dell’odio e dell’egoismo, dell’ingiustizia e della guerra. Invochiamo il Principe della pace per tutta l’umanità.

«Dio certo avrebbe potuto prendere altrove l’umanità in cui doveva essere Mediatore tra Dio e gli uomini (1 Tm 2, 5), non dalla stirpe di Adamo che con il suo peccato incatenò il genere umano, come fece per Adamo che creò per primo, senza ascendenza. Avrebbe dunque potuto, così, o in altro modo che gli fosse piaciuto, creare un altro uomo unico in cui vincere il vincitore del primo; ma Dio giudicò più conveniente, e assumere dalla stessa stirpe, che era stata vinta, la natura umana, con la quale vincere il nemico della stirpe umana; e tuttavia da una vergine la cui concezione fu opera dello Spirito, non della carne: della fede, non della libidine (Cf. Lc 1, 26-38); né vi intervenne la concupiscenza carnale, che fornisce il seme e la concezione a tutti gli altri eredi del peccato originale; ma con l’esenzione assoluta di essa la santa verginità fu resa feconda dalla fede, non dall’unione carnale; per conseguenza Colui che nasceva dalla stirpe del primo uomo, da lui derivò solo la specie umana, non anche la colpa. Nasceva infatti non come un individuo macchiato al contagio della trasgressione, ma come l’unica medicina di tutti i contagiati» (Sant’Agostino, De Trinitate, 13,18.23).

Santo Natale e buon Anno nuovo 2024

Viterbo, 22 dicembre 2023

Padre Rocco Ronzani, O.S.A.

Cappellano di Merito con Placca

Avanzamento lettura