23.04.2022 - Santa Messa per San Giorgio e rimessa dei diplomi ai nuovi membri a San Marino
La Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha celebrata la Santa Messa nella memoria di San Giorgio Martire, patrono e protettore della Sacra Milizia, sabato 23 aprile 2022 presso la Chiesa di Francesco in via Basilicius 33, Contrada San Francesco, entro le mura antiche della Città di San Marino.

È dal 2021 - con il benestare di Suor Gloria Riva, Madre superiore delle Monache Adoratrici del SS. Sacramento - che la Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino ha posto la Chiesa di Francesco quale luogo di culto e di riferimento per le proprie funzioni. È il santuario più antico della Repubblica, essendo la chiesa e il convento annesso, dove vivono le monache, fondati nel 1361. Il crocefisso ligneo dell’altare maggiore risale al XIV secolo.
La Santa Messa è stata officiata dal Cappellano della Delegazione, Mons. Marco Scandelli, alla presenza del Delegato Cesare Tabarrini, Cavaliere di Merito con Placca, membro della Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino, dei confratelli e consorelle già facenti parte della Delegazione, ai nuovi membri cui è stato consegnato il diploma e i postulanti, con i famigliari, i congiunti e gli amici.
Mons. Scandelli, invitando i presenti ad unirsi nella preghiera a San Giorgio in occasione della sua festa annuale, ha detto: ”Il 23 aprile, San Giorgio. Questo Santo ci lega in questo periodo storico doppiamente all’Ordine Costantiniano. Anzitutto perché ne è il patrono. Impariamo a trattarlo come tale, rivolgendoci a lui ogni volta che abbiamo da chiedere un particolare grazie. Ne riceveremo tanti frutti spirituali oltre che materiali. Il secondo motivo è che San Giorgio è il nome patronimico dell’attuale pontefice. E questo ci esorta a sentirci uniti a Papa Francesco come figli primogeniti della Chiesa, cristiani pronti a servire ed aiutare. Vorrei che a ciascuno di voi arrivasse il mio augurio più caro, chiedo a ciascuno di voi, ascoltando questo messaggio, di dedicare a San Giorgio una piccola preghiera. A chi la reciterà personalmente scenda la mia benedizione”.
Al termine della Santa Messa, il Segretario della Delegazione, Cav. Luca Amadori ha recitato la preghiera del Cavaliere Costantiniano.

A seguire, il Delegato e il Cappellano, unitamente al Tesoriere Cav. Andrea Rivelli e al Segretario Cav. Luca Amadori, hanno effettuato la rimessa dei diplomi di ammissione ai nuovi membri dell’Ordine Costantiniano appartenenti alla Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino, la Dame e i Cavalieri di Ufficio Marina Berti, Luca Amadori e Salvatore Pisani.
