La Delegazione Lombardia partecipa ai festeggiamenti in onore di San Giorgio a Varzi

Domenica 24 aprile 2022, come ogni anno, una rappresentanza della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di...
Quadro

Domenica 24 aprile 2022, come ogni anno, una rappresentanza della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha presenziato a Varzi alle festività di San Giorgio, Patrono e Protettore della Città e della Sacra Milizia.

I Cavalieri Costantiniani della Lombardia sono stati ben accolti ai festeggiamenti presieduti dal parroco Don Francesco Favaretto, come sempre, da una comunità consapevole del forte legame con il proprio patrono, che la accomuna con la Sacra Milizia.

Don Favaretto nel suo saluto ha ringraziato il Sindaco Giovanni Palli, tutte le Autorità presenti e la rappresentanza Costantiniana, uniti alla Comunità festante per rendere omaggio alle sacre reliquie del braccio e della mano del Santo, che si conservano nella stupenda neoclassica chiesa parrocchiale dedicata a San Germano Vescovo, situata nel centro storico di Varzi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal parroco a tutte le persone che si sono adoperate con grande impegno alla preparazione dei festeggiamenti.

Due Cavalieri Costantiniani hanno fatto da guardie d’onore, in segno di devozione, al braccio di San Giorgio per tutta la cerimonia, che è stata animata da un coro accompagnata da un armonioso organo, conferendo ulteriore solennità alla circostanza.

Durante la distribuzione della Santa Comunione, il parroco è stato colto da un grave malore, ma la prontezza di un Cavaliere Costantiniano ha consentito un immediato soccorso, in attesa dell’arrivo dei paramedici. A causa di questo imprevisto, non è stato possibile svolgere la tradizionale processione per le vie della città, tuttavia non impedendo di percepire la coinvolgente partecipazione dei fedeli della comunità di Varzi in questa occasione di festa e la calorosa accoglienza. Al termine, il Sindaco e l’On. Elena Lucchini, unitamente ad alcuni militari e cittadini, hanno salutato e ringraziato i Cavalieri Costantiniani intervenuti, per aver portato lustro con la loro partecipazione in rappresentanza di tutta la Sacra Milizia.

La giornata di festa, pur terminata in modo imprevisto e senza convivio, è risultata anche particolarmente proficua di proposte per nuovi incontri e riflessioni da proporre alla Delegazione, sorte durante l’amichevole confraterno incontro.

Avanzamento lettura