Eventi del “Giugno Pisano 2022” patrocinato dalla Delegazione Toscana

Venerdì 24 giugno 2022, grazie all’impegno organizzativo dei Cavalieri Dott. Umberto Ascani, Prof. Marco Gemignani e Massimo Marconi, per...

Venerdì 24 giugno 2022, grazie all’impegno organizzativo dei Cavalieri Dott. Umberto Ascani, Prof. Marco Gemignani e Massimo Marconi, per il tramite dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano e dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano, che hanno inoltre messo a disposizione la loro sede istituzionale, Cavalieri, Dame e Postulanti dei coordinamenti per la Toscana Settentrionale e la Toscana Centrale – Città di Pisa hanno partecipato agli eventi culturali patrocinati dalla Delegazione Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e dal Comune di Pisa presso il suggestivo Palazzo del Consiglio dei Dodici e nella vicina chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa.

La Giornata di studi è iniziata presso la Sala dei dodici con un convegno dal titolo La vita a bordo delle navi della Marina dell’Ordine di S. Stefano e di quella di S. Giovanni.

L’incontro, aperto con il saluto del Pro Delegato ad Interim, il Rag. Carlo Testi, Cavaliere di Gran Croce di Merito, è stato moderato dal Dott. Umberto Ascani, Cavaliere Jure Sanguinis, con gli interventi del Coordinatore per la Toscana Nord Occidentale e Accademia Navale, il Prof. Marco Gemignani, Cavaliere di Merito con Placca, che ha illustrato Le funzioni belliche delle galere stefaniane e giovannite in età moderna e del Cavaliere Massimo Marconi, che ha affrontato il tema de L’alimentazione a bordo delle navi rossocrociate e biancocrociate.

Al convegno è seguito presso l’adiacente Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri un concerto diretto dal Cavaliere M° Samuele Lastrucci, con arie e composizioni ispirate a Le musiche dei Cavalieri in età barocca.

A conclusione di questa giornata ricca di momenti culturali, i Cavalieri, Dame e Postulanti intervenuti si sono ritrovati per un momento conviviale nella cornice del Lungarno Pisano adornato a festa in occasione del “Giugno Pisano 2022” e della festività del patrono San Ranieri.

Avanzamento lettura