25.04.2021 – La Delegazione Lombardia partecipa alle festività di San Giorgio a Varzi
Aggiornamento: 4 mag 2021
Anche in quest’anno segnato dalle molteplici difficoltà, una rappresentanza della Delegazione Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorno ha presenziato a Varzi (provincia di Pavia) alle festività di San Giorgio, Patrono della Città, mantenendo fede al gemellaggio che da pochi anni è stato reso istituzionale.

I Cavalieri della Delegazione Lombardia - sempre onorati nel condividere questi intensi festeggiamenti e sempre ben accolti da una Comunità consapevole del forte legame con il proprio Patrono che lega la Città e la Sacra Milizia - hanno partecipato domenica 25 aprile 2021 a Varzi alla Solenne Santa Messa presieduta dal Parroco Don Francesco Favaretto.
Il Parroco ha salutato e ringraziato il Sindaco Giovanni Palli, tutte le Autorità presenti e i membri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, uniti alla Comunità festante per rendere omaggio alle insigne reliquie del Santo.
Un degno coro accompagnato da un organo armonioso ha conferito ulteriore solennità alla cerimonia al termine della quale è stata esposta ai fedeli la Santa Reliquia.

Data la coincidenza quest’anno con la festività della Liberazione si è voluto ricordare in conclusione le gesta eroiche di Tereso Olivelli, recitando la “preghiera del ribelle”, testamento del suo sacrificio. Partigiano cattolico, docente universitario, martire dell’antifascismo e medaglia d’oro al valor militare, fu una delle figure più emblematiche della Resistenza d’ispirazione cattolica, beatificato nella vicina Vigevano il 3 febbraio 2018. La guerra, alla quale Olivelli aderì volontario, gli darà la chiave degli errori professati, la consapevolezza che non tutto si risolve in una ipotetica eticità dello Stato, per sostituire i propri ad altri valori morali e religiosi.
