Sabato 26 marzo 2022 i membri della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si sono incontrati alle ore 17.30 per la Santa Messa mensile nella Chiesa rettoriale di San Giuseppe al Palazzo di Messina (il programma mensile [QUI]). La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da Mons. Santi Musicò, alla presenza del Delegato, il Nob. Ferdinando testoni Blasco, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia; del Vice Delegato, il Barone Gian Francesco Galletti di Santa Rosalia, Cavaliere di Giustizia; nonché di un folto gruppo di Cavalieri e Dame della Sicilia e della Calabria.

Al termine della Santa Messa, il Delegato Testoni Blasco dopo aver ringraziato il Celebrante per la sua omelia, il Maestro Mario Casablanca per il magistrale accompagnamento musicale e canoro ed i Cavalieri Michele Lauro e Giuseppe Tortorici quali organizzatori dell’evento, ha illustrato il significativo gesto compiuto dai Cavalieri Maurizio Allù, Gaetano La Ferlita, Gaetano Pernice e Francesco Raffetti, i quali hanno donato al gruppo di cavalieri e dame dell’area Peloritana una significativa opera d’arte religiosa realizzata in terracotta dal Maestro Salvatore Denaro da Scicli e raffigurante San Giorgio martire.

I Cavalieri hanno quindi gradito collocare l’opera nella chiesa di San Giuseppe al Palazzo, sia per la costante accoglienza ed attenzione riservata dal suo Rettore Mons. Santi Musicò, che per lasciare una testimonianza importante e significativa della presenza dell’Ordine Costantiniana.

La Celebrazione si è conclusa con la recita della Preghiera del Cavaliere Costantiniano da parte del Delegato e la serata ha poi trovato il suo momento di convivialità presso un ristorante cittadino.
