Domenica 27 dicembre 2020 alle ore 19.00 nella Reale Basilica di Santa Chiara in Napoli, è stata officiata una solenne Santa Messa in suffragio dell’anima pia di S.M. Francesco II di Borbone, Re delle Due Sicilie, organizzata dalla Delegazione della Campania del Real Circolo Francesco II di Borbone, con la partecipazione del Comitato Pro Francesco II ed a cui ha aderito su invito anche la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

La solenne liturgia, per l’occasione del 126° anniversario della morte di Francesco II, è stata presieduta da Fra Carlo D’Amodio, O.F.M., Ministro della Provincia Napoletana del SS. Cuore di Gesù dell’Ordine dei Frati Minori e Cappellano di Merito della Sacra Milizia. Durante l’omelia Fra D’Amodio ha esemplificato aspetti intimi di Fede ed il buon operato di S.M. Francesco II durante il breve periodo del suo Regno, in particolare di come si adoperò per il bene della cittadinanza napoletana riuscendo a incidere con riforme importanti e concrete. Una di queste fu la drastica riduzione della tassa sui farinacei, calmierando i prezzi sino a dimezzarli e permettendo dunque l’accesso alla primaria fonte di alimentazione per il popolo del suo Regno, nonostante le attese gravi conseguenze sulle casse dello Stato, per di più in un già gravoso contesto bellico. Questo evidenzia come Francesco II, esempio di rara virtù, fu un Monarca genuinamente amante, prima ancora del proprio trono, di tutte le popolazioni del Regno delle Due Sicilie. A questo proposito Fra D’Amodio ha sottolineato come la beneficenza ha sempre un costo e Francesco II ne compì tanta, pure alienando propri beni, come fece anche dall’esilio, con particolare riguardo verso i più deboli. Fra D’Amodio ha descritto anche altri interventi di S.M. Francesco II, come per esempio la serie di amnistie per venire incontro al problema del sovraffollamento carcerario, tracciando una figura a tutto tondo e straordinariamente contemporanea se si considera quanto i Pontificati di Santa Romana Chiesa, in particolare l’attuale di Papa Francesco, insegnano. Infine, Fra D’Amodio ha parlato della causa di Beatificazione appena iniziata, ritenendola più che giusta.

Alla celebrazione erano presenti, oltre gli organizzatori del Real Circolo Francesco II, guidati dal Delegato della Campania del Real Circolo Francesco II di Borbone, Cav. Alfredo Buoninconti e dal Segretario, Sig. Nicola Difrenna, in rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Delegato di Napoli e Campania Nob. Manuel de Goyzueta di Toverena dei Marchesi di Toverena e di Trentenare, Cavaliere di Giustizia, ed il Conte Giuseppe Majo-Orsini, Cavaliere Jure Sanguinis. La celebrazione è stata accolta positivamente dalla Delegazione di Napoli e Campania della Sacra Milizia nello spirito di una fattiva collaborazione per la comune causa della Beatificazione di Francesco II delle Due Sicilie.
