top of page

28.10.2021 - II Corso di formazione Costantiniana – 1: Una prospettiva religiosa sulla Sacra Milizia

Come abbiamo annunciato [QUI], giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 18.30, si è tenuto il primo appuntamento del corso di formazione Costantiniana della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, giunto alla II edizione. Erano presenti in collegamento da remoto oltre ottanta partecipanti tra Dame, Cavalieri e Postulanti appartenenti a varie Delegazioni della Lingua d'Italia.

La prima lezione è stata tenuta da Mons. Carlo dell'Osso, Cappellano Capo della Delegazione di Roma, sul tema L'Ordine Costantiniano di San Giorgio sotto la regola di San Basilio: una prospettiva religiosa sulla Sacra Milizia. Mons. dell'Osso ha ripercorso le origini dell'Ordine Costantiniano e dei suoi carismi, con particolare attenzione alle figure di San Basilio e San Giorgio, così come a quella del Cavaliere sotto il profilo spirituale.

Al termine dell'incontro il Coordinatore Generale, Prof. Giuseppe Schlitzer, ha ringraziato tutti i partecipanti, dando loro appuntamento al secondo incontro del ciclo di lezioni, programmato per giovedì 11 novembre 2021, con la lezione tenuta dal confratello Prof. Alessandro Scandola, sul tema L’Ordine Costantiniano di San Giorgio: Storia, Governo, rapporti con la Repubblica Italiana, procedure autorizzative, decorazioni, porto delle insegne.


Archivio
Cerca per tag
bottom of page