

Santa Messa mensile della Sezione di Potenza della Delegazione Puglie e Basilicata presso la cappella del Beato Bonaventura
Venerdì 21 marzo 2025 la Sezione di Potenza della Delegazione delle Puglie e Basilicata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si è ritrovata per la celebrazione della consueta Santa Messa mensile presso la cappella del Beato Bonaventura, un piccolo gioiello devozionale in vico Beato Bonaventura nel centro storico di Potenza, incastonata tra le strette vie che affiancano via Pretoria. Questo luogo di culto custodisce la memoria di Carlo Antonio Gerardo Lavanga, meglio conosciuto come Frate Bonaventura, nato in questo luogo il 4 gennaio 1651. Dopo la morte del beato, l’abitazione fu utilizzata come residenza privata fino agli inizi del Novecento, quando il Vescovo Tiberio Durante ne dispose la trasformazione in cappella, in omaggio al frate potentino beatificato da Papa Pio VI nel 1775. Oggi, la cappella del Beato Bonaventura non è soltanto un luogo di preghiera: oltre a rappresentare un punto di riferimento religioso, è anche un simbolo identitario per la Città di Potenza, dove si incontrano storia, fede e tradizione.