Delegazione Roma e Città del Vaticano

Natività
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La “Lettera per Natale 2024” del Cappellano e il Calendario delle Sante Messe della Delegazione Roma e Città del Vaticano

Riportiamo la “Lettera per Natale 2024 del Cappellano della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Prof. Mons. Carlo Dell’Osso, Cappellano di Giustizia, indirizzata ai Confratelli. Nella sua riflessione ricorda, che «il Natale che stiamo per vivere coincide con l’inizio del Giubileo Ordinario della Chiesa Cattolica e per questo è un grande momento di grazia, in cui penitenza, preghiera e impegno per il prossimo devono essere al centro della nostra vita di credenti e Cavalieri Costantiniani (…) chiamati a vivere la ricorrenza giubilare attraverso il passaggio della Porta Santa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura in Roma». Sottolinea, che «il più grande impegno che dobbiamo prendere è la preghiera per la pace; qualche tempo fa il nostro amato Papa Francesco ebbe profeticamente a dire che oggi si combatte una terza guerra mondiale a pezzi attraverso il mondo! Ed è proprio così!». Riportiamo inoltre il calendario delle celebrazioni della Santa Messa programmate dalla Delegazione per il 2025, che è stato comunicato dal Delegato, Prof. Dott. Giuseppe Schlitzer, Cavaliere Gran Croce di Merito.

Cattedrale di Albano
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Si è svolto l’incontro prenatalizio della Delegazione Roma e Città del Vaticano presso la Basilica Costantiniana di Albano Laziale

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 10.00, presso la cattedrale di San Pancrazio Martire (anticamente di San Giovanni Battista e dei Santi Pancrazio e Bonaventura) della Diocesi Suburbicaria di Albano, è stata celebrata la solenne Santa Messa in preparazione del Santo Natale, organizzata dalla Sezione dei Castelli Romani della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. La basilica cattedrale di Albano Laziale riveste particolare interesse per la Sacra Milizia, poiché è stata fatta costruire dall’Imperatore Costantino I. Fatta poi riedificare da Papa Leone III dopo un rovinoso incendio, ha subito nel corso dei secoli varie trasformazioni: la ristrutturazione avviata all’inizio del Settecento dal Vescovo Ferdinando d’Adda, proseguì con il Cardinale Fabrizio Paolucci, che commissionò la costruzione della facciata. L’aspetto odierno risale al 1913. Nell’abside si trovano tre quadri rappresentanti la gloria di San Pancrazio e, ulteriore significativo punto di contatto con l’Ordine Costantiniano, l’apparizione a Costantino della Santa Croce ed il rinvenimento della Santa Croce da parte di Santa Elena, sovrastati dal Chrismon, il monogramma di Cristo.

Celebrante
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano ha celebrato l’Immacolata presso la Basilica Magistrale in Roma

Domenica 8 dicembre 2024, una rappresentanza della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha partecipato presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma alla Santa Messa della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito come dogma di fede da Papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la Bolla Ineffabilis Deus, sulla base di una dottrina di antica tradizione. Tra le più importanti feste mariane della Chiesa Cattolica Romana, questa solennità che viene celebrata nove mesi prima della Natività della Beata Vergine Maria, fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto da Papa Clemente XI il 6 dicembre 1708 con la Bolla Commissi nobis divinitus.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La presentazione del libro “La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia” presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma

Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 18.30 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce a via Flaminia in via Guido Reni 2/D a Roma, come abbiamo annunciato [QUI], è stata celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, a cui è seguita alle ore 19.30 la Conferenza dedicata alla Presentazione del libro a cura del Prof. Enzo Cantarano, Referente per la Formazione della Delegazione, e della Prof.ssa Luisa Carina Cantarano, rispettivamente Cavaliere e Dama di Merito con Placca d’Argento, dal titolo La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia. Considerazioni per i confratelli e le consorelle del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Al termine dell’incontro si è tenuto un momento conviviale.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Prima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana: Meditazioni in preparazione al Giubileo Ordinario 2025

Giovedì 12 novembre 2024 alle ore 18.30 si è tenuta la prima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si terranno in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si svolgono in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Trittico di Modena-Allegoria del Cavaliere Cristiano
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Presentazione del libro “La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia” presso la Basilica Magistrale di Santa Croce in Roma

Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 18.30 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce a via Flaminia, in via Guido Reni 2/D a Roma, verrà celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Come di consueto, alle ore 19.30 seguirà una Conferenza, che questa volta è dedicata alla Presentazione del libro a cura di Enzo Cantarano, Referente per la Formazione della Delegazione, e Luisa Carina Cantarano, rispettivamente Cavaliere e Dama di Merito con Placca d’Argento, dal titolo La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia. Considerazioni per i confratelli e le consorelle del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si pregia della Presentazione di S.A.R. il Gran Maestro.

Foto di gruppo
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano presta servizio alla Mensa dei poveri presso l’Accademia Mariana in Roma

Una rappresentanza della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sabato 9 novembre 2024 ha nuovamente prestato servizio alla Mensa dei poveri dell’Accademia Mariana, vicino a via Merulana in Roma, gestita dai Frati Minori Francescani, che fornisce pasti caldi dalle ore 11.00 alle 13.00. Questa attività è espletata secondo la missione principale dei Cavalieri e delle Dame del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio: fornire assistenza e supporto a persone in situazioni di vulnerabilità. Nella preghiera del Cavaliere Costantiniano viene supplicato che si «possa avere la grazia di esercitare la Carità verso il prossimo e specialmente verso i poveri ed i perseguitati».

Monete costantiniane
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Roma e Città del Vaticano su “La monetazione costantiniana”

Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 18.30 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio, è stata celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Il Cappellano Capo ha invitato a prepararsi alla celebrazione del Giubileo Ordinario 2025 attraverso un cammino di fede e conversione. L’appartenenza alla Sacra Milizia – ha sottolineato – aiuta a percorrere con entusiasmo questo cammino, che avrà nel solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire di sabato 26 aprile 2025 presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura in Roma l’espressione più compiuta dell’adesione a Cristo e alla Chiesa. Alla Santa Messa è seguita una conferenza sul tema La monetazione costantiniana, presso la Cappella dei Santi Sposi.

Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

V Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Roma e Città del Vaticano

La Segreteria Generale della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si pregia di comunicare il Programma del Corso di Formazione Costantiniana che è stato organizzato per quest’anno. Giunto alla V edizione, il Corso che è composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine Costantiniano e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento.