Delegazione San Marino

Copertina
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

La CNEWA ringrazia per il sostegno alle famiglie sfollate in Libano ricevuto dalla Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino

Come abbiamo annunciato [QUI], con l’occasione dell’incontro prenatalizio, che si è svolto il 20 dicembre 2024 presso la chiesa di San Francesco nella Città antica di San Marino, la Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino in vista del Santo Natale aveva avviato un’azione caritativa a favore delle popolazioni martoriate dalla guerra, in particolare con una raccolta fondi per la campagna di emergenza a beneficio delle famiglie sfollate in Libano, in collaborazione con il Presidente della Catholic Near East Welfare Association-CNEWA Italia, Don Marco Scandelli, Cappellano di Merito con Placca d’Argento della Delegazione per San Marino, che ha ringraziato la Real Commissione per il bonifico effettuato il 15 gennaio 2025, inerente alla donazione destinata al progetto della CNEWA a favore delle popolazioni del Libano.

Consegna onorificenza
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Il Duca Don Tomas de Vargas Machuca insignito dell’Ordine Equestre di Sant’Agata e ricevuto in Udienza dai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino

In una Cerimonia che si è svolta lunedì 20 gennaio 2025 nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo Begni in Contrada Omerelli di San Marino Città, sede della Segreteria di Stato agli Affari Esteri della Serenissima Repubblica di San Marino, il Duca Don Tomas de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla, Marchese di San Vicente del Barco, Conte di Urgell, Signore di Vargas, Cavaliere di Giustizia e Membro del Consiglio della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre di Sant’Agata. L’Ordine, dedicato alla santa protettrice della Serenissima Repubblica di San Marino, venne istituito il 5 giugno 1923 con delibera del Consiglio Grande e Generale, per ricompensare gli stranieri che avessero rivolto beneficenza verso le Opere pie sammarinesi e gli stranieri benemeriti della Serenissima Repubblica di San Marino. Successivamente, presso Palazzo Pubblico il Duca de Vargas Machuca è stato ricevuto in Udienza dai Capi di Stato.

Volantino
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

La celebrazione della Giornata Mondiale della Pace 2025 nella Serenissima Repubblica di San Marino

La Diocesi di San Marino-Montefeltro ha celebrato due solenni Sante Messe presiedute dal Vescovo, Mons. Domenico Beneventi, domenica 5 gennaio 2024 presso la cattedrale di San Leo e lunedì 6 gennaio, solennità dell’Epifania del Signore, presso la basilica concattedrale di San Marino, dedicata al patrono della Città e dello Stato, in piazzale Domus Plebis. Con l’occasione, il Vescovo ha consegnato alle Autorità Politiche il Messaggio di Papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale della Pace dal tema Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace. Questa iniziativa significativa di riflessione e dialogo tra Chiesa e Istituzioni, promossa dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro diocesano, si inserisce nel più ampio contesto delle celebrazioni mondiali per la pace, particolarmente rilevanti nel difficile scenario internazionale attuale, richiamando tutti i fedeli e la comunità diocesana alla preghiera, alla condivisione e una profonda riflessione sul valore della pace e della riconciliazione.

Foto di gruppo
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Incontro prenatalizio della Delegazione San Marino, visita alla mostra “Arte ed Enigma” e raccolta fondi in sostegno alle famiglie sfollate in Libano

Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 18.15 presso la chiesa di San Francesco in via Basilicius 33 nella Contrada San Francesco entro le mura della città antica nella Repubblica di San Marino, è stata celebrata la Santa Messa prenatalizia della Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, per i defunti della Sacra Milizia, per i nuovi nati, per ringraziare dell’anno trascorso e per l’augurio che il nuovo anno, confidando nell’aiuto di Nostro Signore, sia sereno e in grazia di Dio. Nel contesto dell’incontro prenatalizio si è svolta una visita alla mostra-collezione di dipinti della Collezione Arzilli Arte ed Enigma. Inoltre, in vista del Santo Natale, è stata avviata una azione caritativa a favore delle popolazioni martoriate dalla guerra, in particolare per la campagna di emergenza della Catholic Near East Welfare Association-CNEWA Italia a beneficio delle famiglie sfollate in Libano.

Quadro
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

La Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marina celebra l’Esaltazione della Santa Croce

Sabato 14 settembre 2024, festa dell’Esaltazione della Santa Croce – che costituisce, insieme alla festa di San Giorgio, l’evento religioso più importante e sentito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio – la Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha celebrato la Santa Messa per la ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, presso la chiesa di Francesco in Contrada San Francesco situata entro le mura della città antica Città di San Marino. Sull’altare era posta una preziosa reliquia della Santa Croce con cui al termine è stata impartita la benedizione singolarmente a tutti i partecipanti. Le Monache dell’Adorazione Perpetua hanno animato la liturgia con i canti.

Esaltazione della Santa Croce
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

La Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino celebra l’Esaltazione della Santa Croce

La celebrazione della Santa Messa per la ricorrenza dell’Esaltazione della Santa Croce della Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio verrà presieduta da Don Marco Scandelli, Cappellano di Merito con Placca d’Argento, concelebrante Don Tiziano Zoli, Cappellano di Merito. La Santa Messa verrà dedicata ai Cavalieri, alle Dame, ai Postulanti e agli amici della Sacra Milizia, e alle loro rispettive famiglie.

Foto di gruppo
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio del Duca Don Diego de Vargas Machuca a San Marino

La Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha celebrato venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18:00 la Santa Messa in suffragio dell’anima del Presidente, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, nella ricorrenza della sua scomparsa e conseguente salita verso la Gerusalemme celeste, avvenuta il 25 maggio 2023. La Santa Messa è stata celebrata presso la chiesa di Francesco entro le mura della città antica nella Repubblica di San Marino, in via Basilicius 33 della Contrada San Francesco, luogo di culto di riferimento della Real Commissione e della Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino.

Quadro
Delegazione Marche e Romagna
Redazione SMOC IT

Incontro preparatorio alla Santa Pasqua con Mons. Giovanni Tonucci e visita alla mostra del Perugino a Fano

Le Delegazioni delle Marche e Romagna e della Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio hanno svolto sabato 16 marzo 2024, come abbiamo annunciato [QUI], un incontro preparatorio alla Santa Pasqua a Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, seguito da una visita alla mostra-dossier Pietro Perugino a Fano. “Primus pictor in orbe”, che espone in particolare la Madonna con il bambino in trono e i santi Giovanni Battista, Ludovico di Tolosa, Francesco, Pietro, Paolo e la Maddalena, detta Pala di Durante.

Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Il Delegato per San Marino nuovo Ministro Plenipotenziario presso l’Ordine di Malta

Tra le recenti nomine nel Corpo Diplomatico della Serenissima Repubblica di San Marino, c’è anche quella a Ministro Plenipotenziario presso l’Ambasciata della Repubblica di San Marino presso il Sovrano Militare Ordine di Malta, del Delegato per San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Dott. Cesare Tabarrini, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento.