La beata Maria Margherita Caiani (1863-1921) è uno dei fiori di santità femminile che sbocciarono nella Toscana di quel tempo, con la beata Elena Guerra e la beata Teresa Maria della Croce, detta la “Bettina di Campi”. È la fondatrice delle Suore Minime del Sacro Cuore, congregazione femminile diffusa in tutto il mondo, proclamata beata nel 1989 da Papa Giovanni Paolo II.
La giornata del ritiro spirituale si è aperta con le comunicazioni del Delegato, Rag. Carlo Testi, Cavaliere Gran Croce di Merito. È seguita una prolusione sulla figura della beata Caiani, tenuta dall’Avv. Cristiano Maria Ciani, Cavaliere di Merito, Consigliere di Delegazione Referente per il Cerimoniale, che ha curato l’organizzazione del Pellegrinaggio.
I Cavalieri Costantiniani, accolti dalla Madre Vicaria, si sono recati poi processionalmente a venerare le Sacre Spoglie della beata Caiani e a visitare l’attiguo museo ad essa dedicato.

Il Cappellano della Delegazione, Don Mirko Mochi, SDB, Cappellano di Merito con Placca d’Argento, ha tenuto la catechesi, commentando il Vangelo della IV Domenica di Quaresima ed esortando alla testimonianza dei valori propri della Sacra Milizia Costantiniana.


A seguire è stata celebrata la Santa Messa in suffragio del compianto Don Diego de Vargas Machuca, presieduta da Don Mirko Mochi, concelebrante Don Sergio Cristo, Proposto della Chiesa di Santa Maria del Rosario in Poggio a Caiano.

A conclusone della Santa Messa, Don Mochi ha benedetto i mantelli e le insegne dei confratelli che, nominati in occasione del Solenne Pontificale 2023, non avevano potuto presenziare alla cerimonia di investitura.
Era presente Pietro Martini, noto creatore di abiti sacri, che ha onorato l’evento, fornendo l’artistica casula quaresimale di sua creazione, indossata dal Don Mochi.
Con l’occasione è stato consegnato alle Suore Minime un importante donativo per le loro opere caritative ed è stata chiesto a Don Sergio Cristo una Santa Messa in suffragio di tutti i defunti dell’Ordine, celebrata mercoledì 20 marzo 2023, con la partecipazione dei Cavalieri del Coordinamento per la Toscana Centrale.

La giornata si è chiusa con una colazione conviviale e con i voti augurali del Delegato, che ha anche portato i saluti di Mons. Fausto Tardelli, Vescovo di Pistoia e di Pescia, Cappellano Gran Croce di Merito.