Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca ad Enna

Nella Solennità della Santissima Trinità, domenica 26 maggio 2024 alle ore 12.00, presso il Santuario di San Giuseppe in via Roma 410 ad Enna è stata celebrata la Santa Messa mensile della Sezione di Enna della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca, ad un anno della sua morte.
Foto di gruppo

La Santa Messa è stata officiata dal Parroco di San Giovanni Battista in Enna, Don Giacomo Zangara, Cappellano di Merito con Placca d’Argento.

Sembra ieri, eppure è trascorso già un anno. È come se il tempo si fosse fermato, tanto è ancora vivo il ricordo di quel 25 maggio 2023, giorno che Don Diego – discendente della antichissima famiglia de Vargas Machuca, la quale fin dall’anno 718 ha rivestito un ruolo di primo piano nella storia della Spagna, sia per coraggio sul piano militare sia per lealtà incondizionata verso la Corona – ha lasciato questa terra alla volta della Gerusalemme Celeste, luogo in cui i giusti trovano posto per godere dello stato di assoluto benessere dello spirito.

Non avendo avuto rapporti personali, si cercherà di ricordare il Duca attraverso le testimonianze di chi certamente ha avuto modo di incontrarlo. Erede di una serie infinita di Titoli, Cariche, Onorificenze di altissimo prestigio, in questa sede è più appropriato ricordare il Duca Don Diego de Vargas Machuca sotto l’aspetto umano.

Chiaro esempio di Cavaliere Cristiano, servitore della Chiesa e del Sacro Militare Ordine Costantino di San Giorgio, fu soprattutto l’instancabile artefice per l’attuazione delle finalità per cui fu istituita la Sacra Milizia. Tra queste spiccano la Glorificazione della Croce, la Propaganda della Fede, la difesa della Santa Romana Chiesa, alla quale l’Ordine è strettamente legato.

Il Cappellano Capo per il Nord Italia della Real Commissione per l’Italia, Don Fabio Fantoni, Cappellano Gran Croce de Jure Sanguinis, nel ricordare la figura del compianto Duca Don Diego de Vargas Machuca, ha sottolineato come, nonostante la grande risolutezza e capacità decisionale, sapeva chiedere prima di decidere, caratteristica non comune ma certamente preziosa tra persone del suo ruolo.

Don Fantoni ha sostenuto ancora, come il costante pensiero di Don Diego, su quale fosse la volontà del Signore per i Cavalieri Costantiniani, lo abbia spinto al recupero delle regole, alla modalità di vita, alla volontà di testimoniare la propria fede. A tal proposito usava sottolineare che il preciso dovere dei Cavalieri Costantiniani non era solo quello di vivere da perfetti Cristiani ma anche di contribuire nella pratica della vita cristiana con opere sociali, assistenza ospedaliera, beneficenza.

Il modo di Don Diego di testimoniare così intensamente la propria fede ha portato il Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Mons. Marco Navoni, Cappellano de Jure Sanguinis, a ricordarne l’accostamento regolare al Sacramento dell’Eucarestia, definita nella liturgia orientale il “farmaco dell’immortalità, la medicina contro la morte”.

Ma il ricordo del Duca Don Diego de Vargas Machuca che maggiormente permette di riflettere sul come le nostre azioni ci qualificano, i nostri ideali ci distinguono, il nostro valore per ciò che siamo disposti a dare ci qualifica, ci viene fornito da Giovanni Ventimiglia di Geraci, Cavaliere di Giustizia, prendendo spunto dalla frase di San Tommaso d’Aquino: “Rigans montes de superioribus suis, et fructu operum tuorum satiabitur terra” (Dalle tue dimore tu irrighi i monti, e con il frutto delle tue opere si sazia la terra), con la quale paragonandosi al letto di un fiume aveva come unico scopo quello di portare a valle l’acqua dei Cieli affinché la terra potesse produrre i propri frutti. Allo stesso modo, il letto di un fiume, è l’immagine che meglio rappresenta lo spirito che ha animato la vita di Don Diego. Infatti ha vissuto la propria vita come una missione: quella di portare a valle l’acqua limpida ricevuta da Dio e dalla tradizione. Che bella immagine!

Le notizie pubblicate
a seguito della scomparsa
del Duca Don Diego de Vargas Machuca

  • Il trapasso del Presidente delle Real Commissioni per l’Italia e San Marino [QUI]
  • L’ultimo abbraccio dei Cavalieri Costantiniani al Duca Don Diego de Vargas Machuca [QUI]
  • Le Sante Messe in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca [QUI]
  • Come un letto di fiume. Un ricordo del Duca Don Diego de Vargas Machuca [QUI]

Avanzamento lettura