Corsi

Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Quarta e ultima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana. Il Sistema Giuridico Vaticano e i reati economici finanziari

Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18.30 si è tenuta la quarta e ultima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si proponeva di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione era riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame facendone richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si sono tenute in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si sono svolte in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Terza lezione del V Corso di Formazione Costantiniana. Persona e bene comune. Una prospettiva antropologica

Mercoledì 16 gennaio 2025 alle ore 18.30 si è tenuta la terza lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si tengono in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si svolgono in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Seconda lezione del V Corso di Formazione Costantiniana. Storia dell’Ordine Costantiniano – Prima parte: Dalle origini ai Farnese

Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 18.30 si è tenuta la seconda lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si tengono in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si svolgono in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Prima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana: Meditazioni in preparazione al Giubileo Ordinario 2025

Giovedì 12 novembre 2024 alle ore 18.30 si è tenuta la prima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si terranno in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si svolgono in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

V Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Roma e Città del Vaticano

La Segreteria Generale della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si pregia di comunicare il Programma del Corso di Formazione Costantiniana che è stato organizzato per quest’anno. Giunto alla V edizione, il Corso che è composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine Costantiniano e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento.

Copertina
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Corso Base di Formazione Costantiniana

Non sono molti i concetti ed i comportamenti umani, che hanno passato indenni il vaglio del tempo e dello spazio, e sono pervenuti fino a noi quasi immutati nonostante i secoli. Ma “il tempo è superiore allo spazio” e “la realtà è più importante dell’idea”, afferma Papa Francesco. Per quel particolare “fenomeno”, kantianamente inteso come frutto dell’interazione dei dati sensibili con le forme a priori di spazio e tempo, che è “la Cavalleria”, i concetti di tempo, spazio, realtà ed idea sembrano convergere in un “tutto superiore alla parte”. Come Istituzione cavalleresca, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio vive nella storia ed occorre, anche per questo porre un fondamento storico alle sue secolari vicende, con un lavoro di formazione.

Copertina
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Si è svolto presso la Delegazione Sicilia Orientale il Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali

Venerdì 14 giugno 2024 si è concluso il programmato Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali, come abbiamo annunciato [QUI], organizzato in collaborazione con la Commissione DIU della Croce Rossa Italiana dalla Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare. Il corso – a numero chiuso – che aveva come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, è stato tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana.

Copertina
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali a Catania

Nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare, la Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha organizzato, in collaborazione con la Commissione DIU della Croce Rossa Italiana, un Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali. Il corso – a numero chiuso – ho come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, per circa 30 candidati militari delle FF.AA e Forze di Polizia e verrà tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana, dal 10 al 14 giugno 2024 presso l’Opera Salesiana via del Bosco 71 a Catania.