Cerca

- 31 mag 2020
- 4 min
31.05.2020 - Processione e Santa Messa nel VII Centenario della Madonna Liberatrice a Viterbo
Domenica di Pentecoste, 31 maggio 2020 Viterbo ha tributato solenni onoranze a Maria SS. Liberatrice, Protettrice della Città. La tradizionale processione con la sacra Effige della Madonna in trono con bambino che gioca con un uccellino del XIV secolo, chiuso all’interno di una macchina lignea del XVII secolo, a motivo della pandemia, si è tenuto solamente con l’accompagnamento su automezzi delle Autorità religiose e civili e da una Rappresentanza della Delegazione della Tusc
268 visualizzazioni

- 22 mag 2020
- 1 min
22.05.2020 - Festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia a Viterbo
Come da tradizione, su invito dei Padri Agostiniani una Rappresentanza della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio prenderà parte ai festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia, che si terranno venerdì 22 maggio 2020 nel Chiostro del Convento della SS. Trinità in Viterbo. Alle ore 19.00 verrà celebrata la solenne Liturgia eucaristica con panegirico della grande Santa Agostiniana, presieduta da Padre Juraj Pigula, O.S.A.,
58 visualizzazioni

- 21 mag 2020
- 1 min
22.05.2020 - Festeggiamenti in onore della Taumaturga agostiniana Santa Rita da Cascia a Viterbo
Una grande partecipazione di fedeli ha caratterizzato anche quest'anno i tradizionali festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia, nonostante le restrizioni causate dalla pandemia. Come da tradizione, su invito dei Padri Agostiniani una Rappresentanza della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha preso parte ai festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia, che si sono svolti venerdì 22 maggio 2020 nel Chiostro del Co
88 visualizzazioni

- 20 mag 2020
- 1 min
21.05.2020 - Emergenza Covid-19. Raccolta fondi per acquisto di materiale sanitario
La Delegazione di Piemonte e Valle d’Aosta del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’egida del Delegato Nob. Avv. Paolo Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy e su iniziativa del Delegato Vicario, Cav. Dott. Mario Rodolfo Baschirotto, del Segretario Generale, Cav. Dott. Massimo Trasforini e del Vice Segretario Nob. Cav. Dott. Gabriele Gregorio Sarlo, insieme a tutti i membri del Direttivo e alla partecipazione di tutti i Confratelli della Delegazione, ha org
161 visualizzazioni

- 15 mag 2020
- 4 min
15.05.2020 - Fidanzamento di S.A.R. il Duca di Noto con Lady Charlotte Lindesay-Bethune
Le LL.AA.RR. il Duca e la Duchessa di Calabria hanno annunciato il fidanzamento del loro figlio maggiore, S.A.R. il Principe Don Jaime di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Noto, con Lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune, figlia minore del sedicesimo Conte e della Contessa di Lindsay. S.A.R. il Duca di Calabria, come Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, ha prestato il suo consenso in base alle disposizioni degli Atti Reali del 1829 e del 1836. S.A.R. Don Jaime d
1.538 visualizzazioni

- 13 mag 2020
- 1 min
14.05.2020 - È deceduto il Marchese Domenico Serlupi Crescenzi Ottoboni
La Real Deputazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio annuncia che il Marchese Domenico Serlupi Crescenzi Ottoboni, Conte di Ongran, Patrizio Romano, Gran Croce di Giustizia, già Membro della Real Deputazione dell'Ordine Costantiniano, è deceduto il 14 maggio 2020 all'età di ottanta anni.
Il Marchese Domenico nacque a Firenze, figlio del Marchese Giuseppe (1907-1976) e Donna Anna Maria dei Principi Borghese. Fu ammesso come Cavaliere di giustizia dell'Ord
785 visualizzazioni

- 8 mag 2020
- 2 min
08.05.2020 - Pregare col cuore di figli la Madonna di Pompei, Compatrona dell’Ordine Costantiniano
Venerdì 8 maggio 2020, "al Santuario di Pompei si eleverà l’intensa preghiera della Supplica alla Madonna del Rosario”: è stato il Santo Padre a ricordarlo ieri, 6 maggio al termine dell'udienza generale. Papa Francesco ha esortato “tutti ad unirsi spiritualmente a questo popolare atto di fede e di devozione” che si compie ogni anno, a mezzogiorno, l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. La preghiera, scritta nel 1883 da Bartolo Longo con il titolo “Atto d’amore alla Vergi
150 visualizzazioni

- 6 mag 2020
- 2 min
07.05.2020 - Decimo Podcast Costantiniano - Concerto Costantiniano “Il Vangelo musicato”
La particolarità del Decimo Podcast Costantiniano, che lo rende assolutamente originale, è potere interpretare il tutto come una sorta di concerto al pianoforte riservato ai Costantiniani e dedicato a sei famosi quanto principali brani del Vangelo. Si tratta, dunque, di un culturalmente raffinato modo di vivere la spiritualità degli episodi della vita di N.S. Gesù Cristo, quindi un "Vangelo in musica".
L'autore del Podcast Costantiniano N. 10 è Dom Fabrizio Messina Cicchetti,
66 visualizzazioni

- 2 mag 2020
- 3 min
03.05.2020 - Pellegrinaggio alla Madonna dello Sterpeto della Rappresentanza di Barletta
Domenica 3 maggio 2020 alle ore 17.30, nella Concattedrale di Barletta si è tenuto il pellegrinaggio della Rappresentanza di Barletta della Delegazione delle Puglie del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ai piedi della Venerata Icona di Maria SS. dello Sterpeto, Patrona di Barletta. Secondo la volontà del Santo Padre Papa Francesco, i Cavalieri pellegrini hanno recitato il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa, celebrata da Don Claudio Gorgoglione, Cappella
173 visualizzazioni

- 1 mag 2020
- 2 min
01.05.2020 - “Benedice il tuo popolo, Maria”. La madonna della Quercia abbraccia Viterbo
Dopo il rinnovo straordinario il 22 marzo 2020 del “Patto d’Amore” tra Viterbo e la Madonna della Quercia da parte del Sindaco Giovanni Arena, il 1° maggio è stata la Custode di Viterbo, accompagnata dal Vescovo diocesano Mons. Lino Fumagalli, a uscire dal suo Santuario e percorrere le strade della Città, raggiungendo in un emozionante viaggio tutte le parrocchie, di cui è patrona e donando la sua Benedizione a tutti i Viterbesi, alle famiglie, ai malati, agli operatori sanit
67 visualizzazioni