RICEZIONE
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un Ordine Cavalleresco-Religioso militante, tradizionalmente nobiliare, che comprende Cavalieri, Dame ed Ecclesiastici. Non si chiede di entrare a fare parte dell'Ordine, ma si è invitati a farne parte; quindi, la ricezione in esso avviene esclusivamente per cooptazione.
Questa pratica comporta tempo ed una profonda conoscenza di colui che è candidato a partecipare alla Sacra Milizia Costantiniana, che deve essere Cattolico, concretamente praticante sia nello spirito sia nelle azioni, aver dato prova di umiltà ed aver partecipato alle attività dell'Ordine, senza nulla chiedere in cambio. Tuttavia, il partecipare alle attività della Sacra Milizia non comporta l'automatico invito a farne parte.
In virtù del carattere militante dell'Ordine, colui che vi accede assume l'impegno di sostenere costantemente le attività della Sacra Milizia. I Cavalieri e le Dame Costantiniane devono, quindi, tendere a vivere da perfetti Cavalieri Cattolici, secondo i precetti della Santa Romana Chiesa e secondo le regole di cavalleria, curandosi della propria fede e dei bisogni povero.
La struttura dell'Ordine, con le sue varie decorazioni, non incentiva nel Cavaliere lo spirito emulativo nei confronti di chi, in Esso, ricopre una diversa posizione, poiché, nell'Ordine, si è tutti uguali e Confratelli, pur appartenendo a categorie diverse. In virtù della tradizione nobiliare dell'Ordine, i suoi diversi titoli sono attribuiti in base alle prove nobiliari di cui si dispone ed alla propria posizione sociale, se quest'ultima è di considerevole rilievo istituzionale. Lo stesso lavoro effettuato, nel sostenere le attività dell'Ordine, non comporta alcun cambiamento di titolo, ma un preciso dovere di tutti gli appartenenti alla Sacra Milizia.
Raramente, ma non a seguito di alcuna richiesta, un Cavaliere può essere promosso, all'interno della stessa categoria, se, ad esempio, oltre al consueto impegno nelle varie attività, si è prodigato in funzioni "amministrative" e di responsabilità nell'Ordine, oppure se ha acquisito eccezionali benemerenze nei confronti dello stesso.



Dall'alto: Basilica Magistrale, i Cavalieri radunati al termine della celebrazione per una foto di gruppo; Basilica di S. Maria Maggiore, Roma, Giubileo Costantiniano