S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orleans, Duca di Calabria, Conte di Caserta

L’attuale Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie.

Il Gran Magistero Costantiniano è un ufficio ecclesiastico di erezione pontificia che, non necessitando della ordinatio in sacris, è stato sempre tenuto da un laico battezzato, anche coniugato, cosa certo non frequente nei secoli scorsi, ma legittima, conseguenza del tipo di ufficio e dell’autorità che lo conferiva.

Il Gran Magistero Costantiniano ordinariamente fu sempre trasmesso in ragione della primogenitura al figlio maschio primogenito del Gran Maestro defunto, o, mancando la discendenza diretta, al maschio per nascita più vicino al defunto, e ciò a prescindere dalla titolarità dei diritti dinastici delle Famiglie che ressero l’Ordine. Il principio della successione dinastica per Primogenitura Farnesiana nell’ufficio di Gran Maestro, oltre ad essere sancito dai Sommi Pontefici, fu codificato nei vari Statuti che regolarono la vita dell’Ordine Costantiniano (da quelli del 1190 a quelli farnesiani del 1705, del 1934, ecc.) ed è tutt’ora vigente.

Oggi, secondo gli Statuti vigenti, approvati dalla Santa Sede, l’Ufficio di Gran Maestro si trasmette in forza alla Primogenitura Farnesiana.

Stemma della Real Casa delle Due Sicilie.
Stemma della Real Casa delle Due Sicilie.
SOMMARIO

Il Gran Maestro

S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Gran Maestro del Real ed Insigne Ordine di San Gennaro, del Real Ordine di San Ferdinando e del Merito, del Real Ordine Militare di San Giorgio della Riunione e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Figlio delle LL.AA.RR. l’Infante di Spagna, il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e la Principessa Donna Anna di Francia, Duchi di Calabria, è nato il 16 ottobre 1968 a Madrid, ricevendo il titolo di Duca di Noto, in qualità di erede della Real Casa delle Due Sicilie.

Nel 2014 è stato nominato da S.M. il Re Juan Carlos I di Spagna, Presidente del Real Consiglio dei Quattro Ordini Militari Spagnoli di Santiago, Calatrava, Alcantara e Montesa – il più antico dei Consigli governativi della monarchia spagnola -, succedendo a suo padre in questa dignità.

Dopo la morte del padre il 5 ottobre 2015 (e trascorso il periodo di lutto), ha assunto, da un lato, la guida della Real Casa delle Due Sicilie insieme alle dignità che gli competono proprio: il Gran Magistero dell’Insigne e Reale Ordine di San Gennaro – Ordine della Real Casa – e il Gran Magistero degli altri Ordini Dinastici dell’antica Corona delle Due Sicilie (Regio Ordine di San Ferdinando e del Merito, il Reale e Militare Ordine di San Giorgio della Riunione e il Reale Ordine di Francesco I). Inoltre, quale depositario della Primogenitura Farnesiana e, in virtù delle successive Bolle Apostoliche, assunse anche il Gran Magistero del Sacro e Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Ordini e Corporazioni a cui appartiene

Ordine di Alcántara (Gran Commendatore)

Sovrano Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, Rodi e Malta (Balì Gran Croce d’Onore e Devozione)

Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Gran Croce)

Orden Civil de Alfonso X el Sabio (Commendatore con Placca)

Real Orden de Nuestra Señora de la Concepción de Vila Viçosa (Gran Croce)

Real Maestranza de Caballería de Ronda

Real Maestranza de Caballería de Sevilla

Real Maestranza de Caballería de Granada

Real Maestranza de Caballería de Valencia

Real Maestranza de Caballería de Zaragoza

Real Cuerpo de la Nobleza de Madrid (Protettore)

Real Cuerpo de la Nobleza de Cataluña

La Proclamazione di Successione

del 5 novembre 2015

Il 5 ottobre 2015, il Grande di Spagna S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans succedeva come Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ecc., a seguito della dipartita di suo padre, l’Infante di Spagna S.A.R. il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone-Parma.

Il 5 novembre 2015 S.A.R. il Duca di Calabria firmò la Proclamazione di Successione, in spagnolo e in italiano, versione di cui di seguito è riportata la trascrizione:

Stemma della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie

NOI, PEDRO DI BORBONE DELLE DUE SICILIE E ORLEANS

PER GRAZIA DI DIO
E
DIRITTO EREDITARIO

DUCA DI CALABRIA, CONTE DI CASERTA
CAPO DELLA REAL CASA DELLE DUE SICILIE
XII GRAN MAESTRO DEL SACRO MILITARE
ORDINE COSTANTINIANO DI SAN GIORGIO
GRAN MAESTRO DEL REAL E INSIGNE ORDINE DI
SAN GENNARO, E DEGLI ALTRI DI CUI PER STORIA
E TRADIZIONE SIAMO IL GRAN MAESTRO

A tutti coloro a cui perverranno queste Nostre lettere sappiano:

Che, a seguito della dipartita del Nostro beneamato Padre Sua Altezza Reale il Serenissimo Signore Don Carlo di Borbone delle Due Sicilie e Borbone-Parma, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Infante di Spagna, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, XI Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, e del Real e Insigne Ordine di San Gennaro e del degli altri che per storia e tradizione sono il Gran Maestro, Cavaliere Decano dell’Insigne Ordine del Toson D’Oro ecc. avvenuta il 5 ottobre del 2015, in accordo con le leggi successorie della Nostra Casa e del Regno delle Due Sicilie, assumiamo la titolarità della predetta Real Casa, in qualità di figlio primogenito del compianto Principe e di immediato successore in tutti i suoi diritti.

Che dopo aver osservato il mese di lutto prescritto dalle norme e dalle usanze della Nostra Casa, notifichiamo in forma pubblica e solenne di essere succeduto ed investito di tutti i titoli, uffici e diritti che Ci spettano come Capo della Nostra Real Casa e Famiglia delle Due Sicilie come successore primogenito farnesiano allo stesso modo in cui è avvenuto al Nostro amato predecessore S.A.R. il Principe Don Alfonso, Conte di Caserta, secondo le Sue solenni dichiarazioni rese pubbliche in Monaco di Baviera il 15 gennaio del 1895, e nella medesima forma in cui le ricevettero il Nostro amato Zio S.A.R. Don Ferdinando Pio, Duca di Calabria e il Nostro amato Nonno S.A.R. il Principe Don Alfonso Duca di Calabria e del Nostro amato e compianto Padre S.A.R. il Principe Don Carlos, Duca di Calabria e Infante di Spagna.

Che, seguendo l’esempio dei Nostri augusti ed immediati predecessori e interpretando nello stesso modo come essi a loro volta fecero il diritto successorio lo abbiamo applicato alla Nostra persona quindi useremo il titolo di Duca di Calabria, primo e principale titolo della Nostra Casa già portato non solamente dai Nostri immediati predecessori ma altresi dai Sovrani nel Medio Evo e successivamente dai Sovrani delle Due Sicilie per i loro primogeniti.

Che avendo assunto la funzione di Capo della Real Casa abbiamo cessato “ipso facto et de jure” l’uso del titolo di Duca di Noto, che viene conferito al nostro amato figlio primogenito S.A.R. il Principe Don Jaime ritornando a Noi il titolo di Duca di Capua che Egli portava sin dal 10 maggio 2013.

Che per onorare la memoria del Nostro adorato Padre e dei Nostri amati Nonno e Bisnonno che furono Capi della Real Casa delle Due Sicilie conserveremo anche il titolo nella Nostra persona di Conte di Caserta come titolo di famiglia allo stesso modo in cui Essi lo usarono e portarono.

Disponiamo che ciò venga portato a conoscenza e divulgato.

Reso atto il 5 novembre 2015 in Madrid.

La famiglia reale

La famiglia Reale di Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie

S.A.R. Don Pedro è sposato con S.A.R. Donna Sofía Landaluce e Melgarejo, Principessa delle Due Sicilie e attuale Duchessa di Calabria.

LL.AA.RR. i Duchi di Calabria hanno sette figli:

S.A.R. il Principe Don Jaime delle Due Sicilie, Duca di Noto, Gran Prefetto

S.A.R. il Principe Don Juan delle Due Sicilie

S.A.R. il Principe Don Pablo delle Due Sicilie

S.A.R. il Principe Don Pedro delle Due Sicilie

S.A.R. la Principessa Donna Sofia delle Due Sicilie

S.A.R. la Principessa Donna Blanca delle Due Sicilie

S.A.R. la Principessa Donna María delle Due Sicilie