Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua nel quale si è invitarti particolarmente alla conversione.
Il Delegato della Delegazione per la Sicilia Occidentale del Sacro Miliare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere di Gran Croce Jure Sanguinis ha chiesto al Cappellano della Sacra Milizia, Dom. Fabrizio Messina Cicchetti, che ha generosamente accettato, la registrazione di una conversazione sul significato del rito delle ceneri.
Questo rito è “un segno concreto di chi si è pentito e con cuore rinnovato attraverso il quale riprendere il proprio cammino verso il signore, come si legge nel libro di Giona in cui il Re di Ninive, ricevuta la notizia della conversione del suo popolo, si siede a pregare sulla cenere, e in quello di Giuditta in cui gli abitanti di Gerusalemme che vogliono pregare Dio perché intervenga a liberarli, si cospargono il capo, appunto , proprio con la cenere” (Vatican News).
Il video, appena registrato dal Cappellano, pone l’attenzione sul significativo momento cristiano rappresentato dalla Quaresima che stiamo per percorrere: QUI.
