top of page

14.09.2023 – Con l’Esaltazione della Santa Croce la Delegazione Lombardia riprende le attività

Nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce - che costituisce, insieme alla festa di San Giorgio, l’evento religioso più importante e sentito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, la Delegazione Lombardia, darà inizio alla programmazione delle attività per il 2023-2024.

Il Promotore delle attività culturali della Delegazione Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Prof. Edoardo Teodoro Brioschi, Cavaliere di Gran Croce di Merito, comunica, che in accordo con il Delegato, Ing. Gilberto Spinardi, Cavaliere di Gran Croce di Merito, le attività culturali della Delegazione riprenderanno giovedì 14 settembre 2023 presso la Chiesa di San Sepolcro, a seguito della solenne Santa Messa nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, che verrà presieduta alle ore 18.45 per il suo XXV° di sacerdozio dal Cappellano di Delegazione, Mons. Federico Gallo, Cappellano Jure Sanguinis, Canonico del Capitolo Maggiore della Cattedrale di Milano, Direttore della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.

A seguire, Mons. Gallo terrà una conferenza dal tema Alessandro Manzoni e Federico Borromeo: una lettura del XXII capitolo de “I Promessi Sposi”, nella quale ricorderà come, a detta di Italo Calvino, al centro de I Promessi Sposi sta la Biblioteca Ambrosiana, vero ideale di cultura secondo Alessandro Manzoni, perché aperta gratuitamente a tutti, “per la pubblica utilità“.

L’Ambrosiana, verrà così sottolineato, è la creatura più geniale e duratura di Federico Borromeo (1564–1631), il manzoniano “Cardinal Federigo”. Il capitolo XXII presenta sia la personalità del Cardinal Federico Borromeo, sia la descrizione dell’Ambrosiana. Di entrambe il Relatore darà una lettura arricchita da approfondimenti e da novità.


Con l’occasione, la Delegazione Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio rende nota la programmazione per gli appuntamenti da settembre 2023 a giugno 2024, definiti con il Cappellano di Delegazione, Mons. Federico Gallo, tenendo presente il calendario liturgico dell’Arcidiocesi di Milano, in modo che non vi siano possibilità di coincidenze nelle varie celebrazioni.

Calendario appuntamenti Delegazione Lombardia 2023-2024

2023

Giovedì 14 settembre, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

XXV° di sacerdozio del Cappellano di Delegazione, Mons. Federico Gallo

Giovedì 5 ottobre, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Giovedì 9 novembre, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Sabato 25 Novembre

Pellegrinaggio al Santuario di Saronno

Serata prenatalizia

Dicembre

Da definirsi eventualmente

2024

Giovedì 11 gennaio, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Giovedì 1° febbraio, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Giovedì 7 marzo, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Giovedì 4 aprile

Ritiro spirituale

(Data in definizione e subordinata alla data del Pontificale di San Giorgio)

Giovedì 2 maggio, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Giovedì 6 giugno, ore 18.45

Milano - Chiesa di San Sepolcro

Seguiranno informazioni in modo preciso e tempestivo.

Archivio
Cerca per tag
bottom of page