28.10.2022 – Conferenza della neonata sezione di Pavia su San Giorgio nella provincia pavese
Aggiornamento: 6 nov 2022
Religiosità, Spiritualità, Cultura e Convivialità sono stati gli elementi che hanno contraddistinto la nascita della Sezione di Pavia della Delegazione Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Come abbiamo annunciato [QUI], Cavalieri, Dame, Postulanti e amici dell’Ordine Costantiniano hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione organizzata dal Referente della Sezione di Pavia, il Cav. Dott. Gianfranco Cicala, Cavaliere di Merito, venerdì 28 ottobre 2022 presso la chiesa di Sant’Alessandro Sauli in via Alessandria 10 a Pavia, alla presenza del Primo Cappellano della Real Commissione per l’Italia, Don Fabio Fantoni, Cappellano Gran Croce di Merito e del Delegato Vicario, l’Ing. Dott. Gilberto Spinardi, Cavaliere Gran Croce di Merito.

La Santa Messa è stata celebrata dal Cappellano della Sezione di Pavia, Don Roberto Romani, Cappellano di Merito. Nella sua omelia ha sottolineato la spiritualità e l’impegno della neonata Sezione nell’essere testimone e riferimento della Fede.

Il Sacro Rito è stato impreziosito dall’emozionante canto del Cav. Ennio Bellani, tenore e della Prof.ssa Monica Bozzo, soprano, autori di alcuni brani liturgici eseguiti.

Al termine della Celebrazione Eucaristica, il Referente della Sezione di Pavia ha ringraziato il Delegato per il prestigioso incarico conferitogli, assicurando il suo impegno ad onorare il sodalizio unitamente al Cappellano di Sezione. Ha rivolto un reverente saluto al Presidente della Real Commissione per l'Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, Bali Gran Croce di Giustizia decorato con Collare, e ha ringraziato il Primo Cappellano della Real Commissione per Italia per aver onorato l’inaugurazione con la sua partecipazione. Infine, ha espresso soddisfazione nell’accogliere tutti nella nuova Sezione ad operare nei confronti dei più bisognosi ed all’innalzamento culturale religioso, come cita la preghiera del Cavaliere Costantiniano “professando la Glorificazione della Santa Croce, la Propagazione della Fede e la Difesa di Santa Romana Chiesa”.

Successivamente, gli intervenuti si sono ritrovati nel teatro antistante la Chiesa ad assistere alla conferenza di Don Michele Mosa, che ha illustrato la figura umana e cristiana di San Giorgio. Ha arricchito il racconto di interessanti quanto poco noti episodi della vita del Santo, Patrono di cavalieri e soldati oltre che di numerose città tra cui Genova. A questo proposito Don Michele Mosa ha anche sottolineato le numerose località della provincia pavese dove sono presenti secolari testimonianze monumentali di Fede cristiana.

In conclusione, il Cappellano Capo della Real Commissione per l’Italia ha riportato i saluti e la vicinanza del Presidente della Real Commissione per l’Italia, e ha fornito alcune indicazioni per la nuova Sezione, sottolineando prima di tutto l’aspetto religioso e spirituale di tutti coloro che desiderano accostarsi alla Sacra Milizia. L’importante, ha spiega Don Fabio Fantoni, è la presenza nella propria Sezione con la qualità che ci contraddistingue, al servizio del territorio. Poi, ha raccomandato la partecipazione soprattutto agli appuntamenti dell’Ordine di particolare rilievo e ha ricordato che ogni Sezione serve sul territorio nella misura in cui partecipa ed è collegata agli eventi che si svolgono nella Sede dell’Ordine Costantiniano in Lombardia che è Milano. Infine, ha espresso il suo apprezzamento per il coraggio e ha spronato tutti ad operare con molta umiltà.

La giornata si è conclusa con un brindisi, arricchito da appetitosi piatti della cucina tradizionale pavese e tanta genuina convivialità, viatico per un cammino che farà certo della neonata Sezione di Pavia un’apprezzata protagonista del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio in Lombardia.
