Al termine dell’incontro, Don Pierluigi Sanfelice ha donato a Mons. Claudio Maniago il libro del Cav. Alessandro Scandola, L’ordine Costantiniano di San Giorgio. Storia, governo, rapporti con la Repubblica Italiana, procedure autorizzative, decorazioni, porto delle insegne (Zel Edizioni 2021). Ha dichiarato: “È stato un incontro che sarà foriero di buoni frutti e collaborazione. Abbiamo trovato in Mons. Maniago un uomo di Chiesa attento e sensibile alle istanze degli ultimi, le medesime che noi, come Sacra Milizia, ogni giorno, prendiamo a cuore con impegno e costanza”.
Non è stato il primo incontro tra Don Pierluigi Sanfelice e Mons. Claudio Maniago, che si sono conosciuti il 19 settembre 2025 nel duomo Napoli presso la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, di cui Don Sanfelice è membro della Deputazione, in occasione della celebrazione in onore di San Gennaro.





Ad accompagnare S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, il Segretario Generale, Dott. Domenico D’Auria e il Responsabile della Comunicazione e Addetto alle Attività Culturali, il Dott. Roberto M. Naso Naccari Carlizzi, Cavalieri di Merito con Placca d’Argento; il Referente per la Città di Vibo Valentia, Nob. Dott.ssa Concetta Lombardi Satriani, Dama de Jure Sanguinis; il Referente per la Città di Catanzaro, Dott. Saverio Salerno e il Consigliere, Maurizio Capano, Cavalieri di Merito; il Coordinatore Intersezionale, Dott.ssa Marika Biamonte, a Dama di Merito; e alcuni Cavalieri.

Concluso l’incontro all’Episcopio di Catanzaro, la rappresentanza della Delegazione della Calabria ha concluso la giornata, bagnata da una pioggerellina, con un’agape fraterna presso la Tenuta “I Risi” a Lamezia Terme, dove sono giunti il Vice Delegato, Nob. Dott. Candido Francica di Panaya, Cavaliere di Giustizia; il Referente per l’Alto Ionio Cosentino, Dott. Antonio Coiro, Cavaliere di Ufficio; il Responsabile per le Attività in ambito sanitario, Dott. Emanuele Scarlata, Cavaliere Gran Croce di Merito; e alcuni Cavalieri.