Omaggio della Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione Calabria all’Immacolata Concezione

L’8 dicembre 2024, nella ricorrenza della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che quest’anno coincide con il 170° anniversario dalla proclamazione del dogma che definisce che la Madonna è stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, la Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha effettuata la donazione di una base in rovere massello per ospitare la statua dell’Immacolata Concezione della Tutta Santa Maria, Madre di Dio, nella Parrocchia Santa Maria Ad Nives, retta dalla Congregazione del Santissimo Redentore, in Schiavonea, frazione di Corigliano Rossano, provincia di Cosenza.
Statua della Madonna sulla base donata

La preziosa base in omaggio alla beata Vergine Maria, dalle dimensioni di 80x80x120 cm, realizzata dall’azienda locale Gruppo Cami Arredamenti srl, è stata consegnata da una rappresentanza della Delegazione della Calabria al Parroco Padre Davide Perdono, C.SS.R., che ha sentitamente ringraziato. Ha presenziato all’atto di consegna il Referente della Sezione dell’Alto Ionio Consentino, Antonio Coiro, Cavaliere di Ufficio, con i Postulanti Salvatore Minervini; Cataldo Papparella; Giovanni Battista Rindelli; Franca Spataro; Sabrina Spataro e Massimo Turtora.

Il Delegato ad Interim per la Calabria, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare, ha espresso queste parole: “La solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa Cattolica e attraverso questo gesto, onoriamo, come Sacra Milizia questo dogma di fede, inchinandoci come Cavalieri e Dame sotto la sua materna protezione”.

Avanzamento lettura