Senza clamore, con il cuore: la Pasqua che abbraccia a Corigliano Rossano

Quando un gesto semplice incontra il cuore delle persone, nasce qualcosa di straordinario. In alcuni angoli silenziosi angolo della città di Corigliano Rossano, lontano dai riflettori e dalle vetrine colme di cioccolato, si è vissuto alcuni piccoli momenti d’umanità. La consegna delle Uova di Pasqua acquistate. frutto di una raccolta nata in semplicità, ma cresciuta come un’onda di affetto condiviso, è stata effettuata ai bambini della Casa Famiglia l’Aquilone, dell’Istituto Sacro Cuore di Gesù Corigliano Rossano, della Diocesi di Cassano allo Ionio attraverso l’Associazione Gruppo Agesci Cassano 1 e della Casa-famiglia Sacro Cuore di Gesù. Non si è trattato solo di uova di cioccolato ma donare un momento di festa e di normalità. In un tempo che spesso corre troppo veloce e dimentica chi resta indietro, questa Pasqua solidale ci ricorda che l’umanità si costruisce così: con gesti semplici, silenziosi, condivisi. E che, a volte, basta davvero un uovo per far sentire un bambino meno solo e degno di meraviglia, ed un adulto più vicino alla sua parte migliore.
Uova

L’iniziativa è stata promossa dalla Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si è unita attorno ad un’idea tanto semplice quanto potente: donare un sorriso, un segno di vicinanza, a chi sta attraversando l’infanzia con un bagaglio di fragilità troppo grande per la propria età.

I responsabili degli enti beneficiati hanno accolto con gratitudine sincera la consegna delle Uova di Pasqua per i bambini: «In ogni uovo che avete donato, c’era qualcosa di più della sorpresa. C’era un messaggio: che nessun bambino è invisibile; che la comunità c’è, e sa ancora prendersi cura dei più piccoli».

Il Referente per l’Alto Ionio Consentino, Dott. Antonio Coiro, Cavaliere di Ufficio, racconta: «Volevamo fare qualcosa che parlasse di speranza, non solo di aiuto. La Pasqua, per molti, è sinonimo di casa, calore, famiglia. Portare tutto questo in tre luoghi dove spesso regna l’attesa e, a volte, anche la solitudine, era la nostra piccola missione. Quando siamo entrati, con le uova in mano, non sapevamo bene cosa aspettarci. Poi abbiamo visto gli occhi dei bambini, qualcuno ci ha abbracciato, qualcuno è rimasto in silenzio, stringendo forte quell’uovo. In quel momento abbiamo capito che la Pasqua era lì, nella loro emozione, nella nostra commozione. In quel legame muto e mutuo che si crea quando la solidarietà è vera».

Parole di plauso sono state espresse dal Delegato per la Calabria ad interim, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare della Real Commissione per l’Italia: «Nel momento più alto della Cristianità, con un piccolo gesto, abbiamo per un attimo donato un pizzico di allegria ed un sorriso, a tanti piccoli bambini».

Il 15 aprile 2025 la consegna delle Uova di Pasqua è stata effettuata:

– presso la Casa Famiglia l’Aquilone, alla presenza della Vice Presidente Dott.ssa Nuccia Mingrone con i collaboratori Graziella Veneziano, Anna Teresa Veneziano e Daniele Federico. Il dono è stato accolto da occhi spalancati e mani impazienti, perché per molti dei bambini ospiti, era la prima volta che ricevevano un Uovo di Pasqua tutto loro, con la sorpresa dentro, proprio come nei racconti e nei sogni.

– presso l’Istituto Sacro Cuore di Gesù, alla presenza della Superiora Suor Queenet Ezenwa con Suor Adalgisa Ameruso.

– alla Diocesi di Cassano allo Ionio attraverso l’Associazione Gruppo Agesci Cassano 1, alla presenza del Responsabile Andrea Selvaggi con alcuni giovani scout.

Il 16 aprile 2025 la consegna delle Uova di Pasqua è stata effettuata presso la Casa Famiglia Sacro Cuore di Gesù.

Hanno preso parte alle consegne, con il Referente per l’Alto Ionio Cosentino: Dott.ssa Franca Spataro, Dama di Ufficio; Dott. Salvatore Senatore, Cavaliere di Ufficio; Dott. Antonio La Banca, Dott.ssa Sabrina Spataro, Giovanni Battista Rindelli, Dott. Amendola Felice e Andrea Selvaggi, Postulanti.

Avanzamento lettura