07.02.2020 - Presentazione del libro "Eugenio Ghersi-Un Medico di Marina sulle vie del mondo"
Nell’ambito dell’attività culturale della Delegazione della Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano, grazie alla preziosa collaborazione del Confratello Prof. Marco Gemignani, venerdì 7 febbraio 2020 alle ore 17.00 presso il Palazzo dei Dodici Piazza dei Cavalieri a Pisa avrà luogo la presentazione del libro "Eugenio Ghersi-Un Medico di Marina sulle vie del mondo", scritto dal Comandante Flavio Serafini, Direttore del Museo Navale Internazionale di Imperia,
Interverranno Cav. Gr. Cr. Dott. Umberto Ascani, Presidente Istituzione dei Cavalieri di S. Stefano; Cav. Prof. Marco Gemignani, Docente di storia navale presso Accademia Navale di Livorno; l’autore Com.te Flavio Serafini, Direttore del Museo Navale Internazionale di Imperia. Sarà presente l’Editore.

Conterraneo del ligure Ghersi, Serafini ha avuto anche il privilegio di godere della sua amicizia e stima e di frequentarlo al tramonto della sua lunga esistenza. Raramente nella figura di un Ufficiale di Marina si possono annoverare tante professionalità come quelle espresse da Eugenio Ghersi nella sua quarantennale carriera di uomo di mare e di medico. In pace ed in guerra, negli angoli più estremi e sperduti del mondo (famoso il suo viaggio in Tibet, ndr), Ghersi ha onorato la Marina e l'Italia.

Il Comandante Flavio Serafini ha trascorso molti anni a bordo di navi mercantili e militari. Autore di diversi volumi storici sulla marineria velica che hanno riscosso notevole successo anche all'estero, è stato segretario della sezione italiana della "Amicale des Capitaines au Long Cours Cape Horniers" di S. Malo e dirige la "Unione Medaglie d'Oro di Lunga Navigazione Imperiesi". Socio e collaboratore di diversi sodalizi culturali, quale fondatore ad Imperia del Museo Navale Internazionale è stato insignito della medaglia internazionale al merito marittimo. Gli è stata recentemente dedicata la 32ma edizione del premio "Una vita dedicata al mare" da parte dell'istituzione e della Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano.

I proventi della vendita del volume sono destinati al progetto "Una Ger per Tutti", iniziativa umanitaria della "Croce Rossa" di Ulan Bator (Mongolia), con la quale la Delegazione della Toscana della Sacra Milizia, tramite il Confratello Piero Bardazzi, Console onorario della Mongolia, collabora da anni.
Le Ger sono le tende tradizionali mongole, casa-tende, del costo di 900 Euro. Il progetto “Una Ger per Tutti” è un progetto volto ad aiutare alcune tra le famiglie più povere e dare un tetto a nuclei familiari che vivono in condizioni disperate, principalmente madri single con figli disabili, e adulti portatori di handicap e/o con gravi patologie fisiche privi di qualsiasi tipo di assistenza medico-sanitaria e aiuto economico da parte di enti pubblici e privati. L’iniziativa nasce da una esplicita segnalazione effettuata dalla Croce Rossa di Ulan Bator a "Need You Onlus", da tempo impegnata in Mongolia in iniziative umanitarie rivolte alle realtà sensibili e della nazione mongola. Il progetto ci è stato proposto dal Dott. David Bellatalla, antropologo di fama mondiale, da sempre impegnato socialmente nell’aiutare i deboli e gli indifesi. Ulteriori informazioni: Cav. Massimo Planera - massimo.planera@gmail.com