Il Parroco di San Giovanni Battista, Mons. Pier Maria Del Vecchio, Cappellano della Polizia di Stato di Cosenza, ha accolto con gioia l’inaspettata e gradita donazione, che è stata consegnata presso la Parrocchia in via De Rada, da una rappresentanza della Sezione per le Città di Lamezia Terme e Cosenza, guidata dal Referente, Maestro Raffaele Mazza, Cavaliere di Ufficio, con la partecipazione del Segretario Generale della Delegazione, Dott. Domenico D’Auria, Cavaliere di Merito; Maurizio Capano, Cavaliere di Ufficio; e la Dott.ssa Maria Francesca Falcone, Postulante.

Il Delegato ad interim per la Calabria, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare, apprese la notizia dell’iniziava solidale ha espresso il suo ringraziamento ai partecipanti per il loro impegno in favore dei più deboli, con riconoscenza per i Confratelli Costantiniani che si adoperano per stare vicino ai meno fortunati nelle diverse province dove è presente la Delegazione della Calabria.


La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in via De Rada a Cosenza è un’opera architettonica interessante, che si è potuta realizzare grazie all’impegno economico dell’intera comunità di fedeli. Il progetto avveniristico eseguito nel 1995 dal grande Ingegnere Domenico Gallo, è stato realizzato dal 1997 al 2000. Il riscaldamento a pavimento, la struttura in cemento armato antisismica, il tetto interamente in legno lamellare, i mattoni a faccia vista, la Cappella del Santissimo Sacramento con parete in vetro, che permette durante le celebrazioni, di avere un angolo di intrattenimento per bambini, sono soltanto alcune delle interessanti caratteristiche di questa monumentale ed articolata opera parrocchiale. Inoltre, nel 2021 sono stati realizzati dei mosaici artistici messi in opera dall’Architetto Francesco Arabia con maestranza locale di Rogliano, benedetti dall’allora Arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano, Mons. Francescantonio Nolè, OFM Conv., che ha donato anche lo splendido mosaico del tabernacolo.