Il fatto, che queste Istituzioni stiano subendo un deterioramento difficilmente sostenibile, potrebbe portare ad una situazione di non ritorno senza il sostegno internazionale. Il mondo Cristiano ha un debito nei confronti di Gerusalemme, che rimane, nonostante il senso di oblio, una fonte di spiritualità. Il deterioramento del carattere del quartiere Cristiano di Gerusalemme, lo stato di abbandono di istituzioni Cristiane come il Colegio de Nuestra Señora del Pilar in questa città, sono alcuni dei sintomi di un problema più ampio: il pericolo di perdere il riferimento spirituale che Gerusalemme rappresenta per la Cristianità e, di conseguenza, per l’Europa.
Come dimostrato da questa visita, e da possibili visite future, il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme intende avvicinare l’Europa a Gerusalemme e, allo stesso modo, avvicinare Gerusalemme all’Europa, al fine di contribuire al sollievo spirituale della Cristianità europea.
Don Davide Meli è nato a Roma il 22 aprile 1984. Ha studiato alla Catholic University of America a Washington DC, laureandosi nel 2006 in Architettura. Dopo essere stato ordinato sacerdote nel giugno del 2014, ha prestato servizio come Vicario presso la Parrocchia dell’Immacolata Concezione ad Al Husson in Giordania, prima di proseguire gli studi in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense a Roma nel 2016.
Il Cancelliere, insieme al suo staff, assiste direttamente il Patriarca di Gerusalemme dei Latini nel compito di sostenere ed aiutare i fedeli e le comunità, secondo quanto stabilito dal Diritto Canonico a livello universale e locale. La Cancelleria gestisce gli affari quotidiani del Patriarcato Latino di Gerusalemme, curandone tutti i documenti ufficiali, compresa la registrazione e la cura degli archivi.