L’Ordine Costantiniano riceve il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme

Nell'ambito di una serie di visite programmate durante il suo viaggio in Spagna a diverse organizzazioni e fondazioni, il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme, Don Davide Meli, accompagnato dall’Ecc.ma Sig.ra María José Fernández y Martín, Dama di Commenda con Placca dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, collaboratrice del Patriarcato, ha visitato la sede magistrale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio a Madrid. L'obiettivo era quello di incontrare i suoi vertici e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla difficile situazione che stanno attraversando le Chiese Cristiane in Terra Santa, motivata, tra le altre cose, dalla nota crisi geopolitica. In questo incontro - in cui su indicazione di S.A.R. il Duca di Calabria, Gran Maestro dell'Ordine Costantiniano, è stato ricevuto dal Presidente della Commissione per il Regno di Spagna, Don Álvaro Zuleta de Reales y Ansaldo, Duca di Linares, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, e dal Coordinatore della visita, Don Óscar Gómez de Linares y Rodríguez, Cavaliere Gran Croce de Iure Sanguinis - il Cancelliere incaricato da Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, S.Em.R. il Signor Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha espresso l'intenzione di stabilire un primo contatto che consenta di elaborare formule di collaborazione e sostegno alla Chiesa e alle sue Istituzioni nei territori di Israele e Palestina.
Foto di gruppo

Il fatto, che queste Istituzioni stiano subendo un deterioramento difficilmente sostenibile, potrebbe portare ad una situazione di non ritorno senza il sostegno internazionale. Il mondo Cristiano ha un debito nei confronti di Gerusalemme, che rimane, nonostante il senso di oblio, una fonte di spiritualità. Il deterioramento del carattere del quartiere Cristiano di Gerusalemme, lo stato di abbandono di istituzioni Cristiane come il Colegio de Nuestra Señora del Pilar in questa città, sono alcuni dei sintomi di un problema più ampio: il pericolo di perdere il riferimento spirituale che Gerusalemme rappresenta per la Cristianità e, di conseguenza, per l’Europa.

Come dimostrato da questa visita, e da possibili visite future, il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme intende avvicinare l’Europa a Gerusalemme e, allo stesso modo, avvicinare Gerusalemme all’Europa, al fine di contribuire al sollievo spirituale della Cristianità europea.

Don Davide Meli è nato a Roma il 22 aprile 1984. Ha studiato alla Catholic University of America a Washington DC, laureandosi nel 2006 in Architettura. Dopo essere stato ordinato sacerdote nel giugno del 2014, ha prestato servizio come Vicario presso la Parrocchia dell’Immacolata Concezione ad Al Husson in Giordania, prima di proseguire gli studi in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense a Roma nel 2016.

Il Cancelliere, insieme al suo staff, assiste direttamente il Patriarca di Gerusalemme dei Latini nel compito di sostenere ed aiutare i fedeli e le comunità, secondo quanto stabilito dal Diritto Canonico a livello universale e locale. La Cancelleria gestisce gli affari quotidiani del Patriarcato Latino di Gerusalemme, curandone tutti i documenti ufficiali, compresa la registrazione e la cura degli archivi.

Avanzamento lettura