Presentazione presso il Circolo Nazionale dell’Unione in Napoli delle attività e dei progetti futuri della Delegazione Napoli e Campania

Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 19.00, presso il Circolo Nazionale dell’Unione in via San Carlo 99 a Napoli, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio terrà una Conferenza di presentazione della rinnovata Delegazione e del Consiglio delegatizio, alla presenza del Presidente della Real Commissione per l'Italia, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Balì Gran Croce di Giustizia, nonché delle Autorità militari, civili e religiose. Con l’occasione verranno presentate le attività svolte dalla Delegazione nell’ultimo anno, e per esse conferite delle benemerenze, nonché illustrate i progetti in preparazione per il futuro. All’incontro seguirà un vin d'honneur. La Delegazione di Napoli e Campania è stata rinovata poco più di un anno fa, da quando il 6 settembre 2024 il Presidente della Real Commissione per l’Italia ha nominato il nuovo Delegato, il Conte Don Gianluigi Gaetani dell'Aquila d'Aragona dei Duchi di Laurenzana, Patrizio Napoletano, Cavaliere di Giustizia.
Copertina

Al centro di Napoli, il prestigioso Circolo Nazionale dell’Unione è un luogo di incontro storico, che evoluto nel tempo è diventato simbolo della vita culturale e sociale di Napoli. Il suo prestigio è testimoniato dalla partecipazione di sovrani, capi di Stato e eminenti personalità internazionali ai suoi eventi. Oggi, il Circolo continua ad essere un faro di cultura, ospitalità e dialogo, rafforzando il suo ruolo come emblema della città, attraverso un’ampia gamma di eventi e iniziative.

Il punto di riferimento della Delegazione di Napoli e Campania è la chiesa di San Giuseppe Vestire i Nudi a Napoli. Nel 2019, il XXI Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, ha eretta a Cappella Magistrale la chiesa della Fondazione ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell’Opera di Vestire i Nudi, fondata nel 1740 da Re Carlo III di Borbone, per assistere i poveri e mendicanti, che oggi svolge opere di carità ed assistenza ai bisognosi e conserva un prezioso patrimonio religioso e culturale nel cuore di Napoli.

L’organigramma e le attività delle Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sul Sito della Real Commissione per l’Italia.

Avanzamento lettura