L’iniziativa è ideata ed organizzata dai Cavalieri di Ufficio Dott. Saverio Salerno, Referente per la Città di Catanzaro, e Dott. Carmine Napolitano, che sono intervenuti anche in rappresentanza di tutta la Delegazione, stante le stringenti normative igienico-sanitarie imposte dalla delicatezza dei piccoli pazienti, e con il coinvolgimento della Direzione Sanitaria dell’Azienda. In particolare hanno reso possibile l’iniziativa il Dott. Giuseppe Raiola e la Dott.ssa Maria Concetta Galati, Responsabili rispettivamente dei Reparti di pediatria ed onco-ematologia dell’AOU Dulbecco, che hanno reso concretamente possibile questa giornata.







La gelateria artigianale Amedeo di Catanzaro, grazie alle sapienti mani del maestro gelataio Ivan Procopio, ha offerto i gelati a tutti i piccoli pazienti che hanno potuto scegliere tra una variegata offerta di gusti colorati e saporiti, di cioccolato, fragola, vaniglia e soprattutto di amore.
«Ripeteremo l’occasione costatato il successo che l’iniziativa ha suscitato tra i nostri piccoli amici», ha dichiarato il Delegato ad interim per la Calabria, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Balì Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare, lieto della riuscita dell’iniziativa ma soprattutto della sensibilità dimostrata dai membri della Sezione della Città di Catanzaro.
L’Ordine Costantiniano è presente da tempo in prima linea nella realtà catanzarese, dove svolge la sua costante attività di assistenza ai bisognosi e dove ha svolto diverse attività in ambito sanitario nelle strutture ospedaliere della “Renato Dulbecco”, grazie alla collaborazione dei dirigenti medici e dei Cavalieri, delle Dame e dei Postulanti del territorio.