S.A.R. il Gran Maestro ha consegnato in Mozambico un trattore e vari attrezzi agricoli

Gli osservatori spagnoli impegnati nella Missione di Assistenza Militare dell'Unione Europea in Mozambico (EUMAM MOZ) hanno coordinato la donazione di un trattore e vari attrezzi agricoli da parte della Fundación Orden Constantiniana de San Jorge alla Missão Santa Isabel nella Città di Taninga in Provincia di Maputo, nell'ambito dell'accordo di collaborazione con il Ministero della Difesa del Regno di Spagna. Questa donazione è stata resa possibile grazie al contributo finanziario della Fondazione Gaudium et Spes, che finanzia progetti di assistenza sociale rivolti ai poveri di Porto Rico e del mondo e che ha già generosamente collaborato con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in altri progetti. Questo progetto fa parte del programma completo di supporto all'agricoltura svolto dalla Fondazione Costantiniana, che consentirà di arare e migliorare le aziende agricole locali, passando dall'attuale sussistenza allo sfruttamento industriale. Inoltre, il piano include anche formazione, supporto, tutoraggio e organizzazione agricola per la popolazione mozambicana dedicata a questi compiti.
Trattore

Nella cerimonia a Taninga, i Grandi di Spagna, il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, e il Presidente della Commissione per il Regno di Spagna e Consigliere della Real Deputazione, S.E. Don Álvaro Zuleta de Reales y Ansaldo, Duca di Linares, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha consegnato il trattore e gli attrezzi agricoli alla congregazione religiosa. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato S.E.R. Mons. João Carlos Hatoa Nunes, Arcivescovo metropolita di Maputo, e Padre Antonio Soler, sacerdote fidei donum spagnolo, Economo dell’Arcidiocesi, oltre a numerose autorità provinciali e locali di Taninga. In rappresentanza della missione EUMAM MOZ ha presenziato alla cerimonia l’attuale Capo di Stato Maggiore, Colonnello Lorenzo Di Signore, così come gli osservatori spagnoli dell’EUMAM MOZ, i Tenenti Colonnelli Fernando Pasquín Agero e José Luis Rodríguez Santisteban.

Padre Antonio Soler ha espresso la sua profonda gratitudine per questa donazione, che “porterà senza dubbio a un significativo miglioramento delle condizioni sociali, economiche e lavorative della comunità”. Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’accordo firmato con il Ministero della Difesa spagnolo, che ha permesso l’avvio di questo progetto in Mozambico. Ha inoltre espresso la sua gratitudine per il supporto fornito da EUMAM MOZ e dal personale militare impiegato in questa missione europea.

Intervenendo a conclusione della cerimonia, le autorità locali hanno sottolineato il significativo supporto che questo trattore fornirà al miglioramento dell’agricoltura locale e, di conseguenza, alla vita di molte famiglie mozambicane.

Il giorno prima della cerimonia di consegna del trattore, dei suoi erpici e aratri, S.A.R. il Gran Maestro ha visitato l’Istituto Agrario Sagrado Coração de Jesus nella Città di Namaacha, una scuola superiore tecnico‑professionale agraria gestito dal Centro Arquidiocesano de Pastoral e Espiritualidade Sagrado Coração de Jesus. L’Istituto è frequentato da circa 180 studenti provenienti da diverse province del Paese. La maggior parte di loro vive nel convitto dell’Istituto ed è coinvolta direttamente nella sua gestione: c’è chi aiuta in cucina, chi si occupa dei bagni e dei dormitori, e chi organizza attività ricreative come canto, ballo e sporto. Vivere nell’Istituto infatti, significa soprattutto condividere la realtà di tutti i giorni e prendersi cura degli spazi comuni. Nell’occasione, S.A.R. il Gran Maestro ha effettuato una donazione alle Clarisse del convento di clausura adiacente all’Istituto Agrario, dove risiedono due suore spagnole, la cui Madre Superiora è Suor Rosa María.

Avanzamento lettura